Perdita di follower su x: cosa sta succedendo tra account cancellati e penalizzazioni?
Negli ultimi giorni, numerosi utenti di X (ex Twitter) hanno segnalato una significativa perdita di follower. Le cause individuate includono la "fuga" di utenti contrari alle recenti nomine politiche, la rimozione di account automatizzati e la penalizzazione di contenuti critici nei confronti di Elon Musk.

Tra i profili che hanno abbandonato la piattaforma si trovano testate giornalistiche come 'La Vanguardia' e 'The Guardian', celebrità come Jamie Lee Curtis e Francesco Guccini, oltre a cittadini italiani contrari alla nomina di Musk a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa negli Stati Uniti e alle sue dichiarazioni sui giudici italiani.
Molti utenti hanno notato una diminuzione dei propri follower, con alcuni che hanno perso centinaia o migliaia di seguaci in breve tempo. Alcune spiegazioni suggeriscono che la rimozione di account bot abbia contribuito a questo calo, mentre altri ritengono che contenuti critici nei confronti di Musk abbiano subito penalizzazioni, riducendo la visibilità dei post e il numero di follower.
Secondo 'The London Economic', da quando Musk ha acquisito la piattaforma, si è osservato un aumento della visibilità dei contenuti di destra e una diminuzione per quelli contrari alle idee di Donald Trump. Questo ha portato alcuni utenti a ironizzare sulla perdita di follower, suggerendo che le loro critiche stiano avendo l'effetto desiderato.
La recente diminuzione dei follower su X sembra essere il risultato di una combinazione di fattori, tra cui la rimozione di account automatizzati, la migrazione di utenti contrari alle recenti nomine e la possibile penalizzazione di contenuti critici nei confronti di Elon Musk.
Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel - Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere il candidato conservatore Brad Schimel nelle imminenti elezioni per la Corte Suprema dello Stato.
Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media - Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. L'accordo valuta xAI a 80 miliardi di dollari e X a 33 miliardi di dollari, inclusi 12 miliardi di debiti.
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.