Stupro di gruppo a Palermo: le madri dei condannati esprimono preoccupazione e chiedono comprensione
Il caso dello stupro di gruppo avvenuto a Palermo nel luglio 2023 ha suscitato un ampio dibattito pubblico. Le madri di tre dei sette giovani condannati hanno deciso di parlare per condividere la loro versione dei fatti e le preoccupazioni personali.

Loredana Mamone, madre di Gabriele Di Trapani, afferma: "I nostri figli hanno sbagliato perché non si va in sette con una donna, ma non sono dei mostri". Ornella Valenti, madre di Angelo Flores, sottolinea: "Mio figlio ha detto subito ai carabinieri del video. È stato lui a sbloccare il telefonino e a consegnarlo". Francesca Mortillaro, madre di Christian Maronia, ricorda: "Quando mi hanno detto che si trattava di una violenza sessuale mi si è gelato il cuore".
Le madri esprimono preoccupazione per le difficoltà incontrate dai loro figli, inclusi insulti pubblici e problemi economici che ostacolano le visite in carcere. Nonostante riconoscano gli errori dei loro figli, chiedono comprensione e sostegno per affrontare le conseguenze di quanto accaduto.
Palermo - Partinico: fruttivendolo ucciso a calci e pugni durante lite stradale, fermati due fratelli - Gioacchino Vaccaro, fruttivendolo di 45 anni, è deceduto domenica sera all'ospedale di Partinico (Palermo) dopo essere stato brutalmente aggredito in strada. I responsabili, i fratelli Leonardo e Antonino Failla, rispettivamente di 43 e 30 anni, si sono costituiti alle autorità e sono attualmente in stato di fermo con l'accusa di omicidio preterintenzionale.
Studentessa 17enne muore durante gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo - Una studentessa di 17 anni dell'Istituto Tecnico Manetti-Porciatti di Grosseto è deceduta durante una gita scolastica sul traghetto Napoli-Palermo. La giovane, che frequentava il quarto anno dell'indirizzo informatico, ha accusato un malore nella notte dopo essere rientrata nella sua cabina.
Scossa di terremoto di magnitudo 4.0 nelle Isole Egadi, avvertita a Palermo - Il 15 marzo 2025, alle 21:45, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'area delle Isole Egadi, in provincia di Trapani. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro è stato localizzato in mare, a nord-est dell'isola di Levanzo, a una profondità di 5 chilometri.