Israele offre una ricompensa di cinque milioni di dollari per ogni ostaggio liberato

Il Primo Ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato una ricompensa di cinque milioni di dollari per ciascuno degli ostaggi ancora detenuti a Gaza dal 7 ottobre 2023. In un video diffuso durante una visita nel corridoio di Netzarim, nella Striscia di Gaza, Netanyahu ha dichiarato: "Chiunque riporterà un ostaggio troverà un modo sicuro per lui e la sua famiglia di uscire da Gaza. Daremo anche una ricompensa di cinque milioni di dollari per ogni ostaggio".

israele offre

Questa iniziativa mira a incentivare la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, sottolineando l'impegno di Israele nel garantire la sicurezza dei propri cittadini. Netanyahu ha avvertito che chiunque danneggi gli ostaggi affronterà gravi conseguenze, mentre coloro che contribuiranno al loro rilascio avranno un passaggio sicuro per sé e le loro famiglie.

Secondo le autorità israeliane, circa 101 ostaggi sono ancora detenuti a Gaza. La maggior parte di loro è stata rapita durante l'attacco del 7 ottobre 2023, che ha visto il rapimento di circa 250 persone. Molti ostaggi sono stati liberati attraverso negoziati o operazioni militari, ma un numero significativo rimane ancora nelle mani di Hamas.

Le famiglie degli ostaggi hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dei loro cari e hanno chiesto un accordo urgente per il loro rilascio prima dell'arrivo dell'inverno. In un incontro con Papa Francesco, cinque ex prigionieri israeliani hanno sottolineato l'urgenza di trovare una soluzione per riportare a casa gli ostaggi ancora detenuti a Gaza.

Israele ha intensificato gli sforzi per localizzare e liberare gli ostaggi, offrendo incentivi finanziari e garantendo passaggi sicuri per coloro che contribuiscono al loro rilascio.

Israele, ordine di evacuazione di massa a Jenin: centinaia di palestinesi lasciano le abitazioni - Centinaia di palestinesi hanno abbandonato oggi, 23 gennaio, le proprie abitazioni nel campo profughi di Jenin, situato nel nord della Cisgiordania, a seguito di un ordine di evacuazione emesso dalle autorità israeliane. Il governatore di Jenin, Kamal Abu al-Rub, ha confermato all'Afp che l'esercito israeliano ha trasmesso l'ordine attraverso altoparlanti posizionati su droni e veicoli militari, inducendo centinaia di residenti a lasciare l'area.

Analista della Cia svela piani segreti di Israele: arresto e condanna negli Stati Uniti - Un analista della Cia, arrestato il 12 novembre in Cambogia dall'Fbi per una fuga di documenti classificati riguardanti i piani d'attacco di Israele contro l'Iran, si è dichiarato colpevole in un tribunale federale della Virginia il 17 gennaio. Asif Rahman, 34 anni, impiegato della Cia dal 2016 e in servizio all'estero, ha ammesso di aver condiviso illegalmente informazioni classificate sulla difesa nazionale.

Israele: ritardato l'inizio della tregua a Gaza a causa del mancato elenco degli ostaggi da parte di Hamas - Alle 8:30 ora locale di oggi, 19 gennaio 2025, l'attesa tregua tra Israele e Hamas non è entrata in vigore come previsto. Il motivo del ritardo è la mancata consegna da parte di Hamas dell'elenco dei tre ostaggi che avrebbero dovuto essere liberati oggi, come richiesto dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.