Coppa Davis 2024: Italia in difficoltà contro l'Argentina, Musetti sconfitto da Cerundolo

La fase finale della Coppa Davis 2024 è iniziata in salita per l'Italia. Nel primo incontro dei quarti di finale contro l'Argentina, Lorenzo Musetti ha ceduto a Francisco Cerundolo con il punteggio di 6-4, 6-1.

Nel primo set, Musetti ha avuto tre opportunità di break, ma non è riuscito a concretizzarle. Cerundolo ha mantenuto la calma e ha strappato il servizio all'azzurro nel settimo game. Nonostante un tentativo di reazione da parte di Musetti, che ha ottenuto un controbreak, Cerundolo ha sfruttato alcuni errori non forzati dell'italiano per ottenere un ulteriore break decisivo, chiudendo il set 6-4.

coppa davis

Nel secondo set, Musetti ha subito un break iniziale e, nonostante i tentativi di recupero, ha ceduto nuovamente il servizio a Cerundolo nel quinto game. Il tennista argentino ha mantenuto il controllo del gioco, vincendo il parziale con un netto 6-1.

Ora, l'Italia si affida a Jannik Sinner, numero uno al mondo, che affronterà Sebastian Baez nel secondo singolare, con l'obiettivo di pareggiare l'incontro e mantenere vive le speranze di qualificazione.

Atalanta-Bologna: Quarti di finale di Coppa Italia, formazioni e dove seguire la partita - Questa sera, martedì 4 febbraio 2025, alle ore 21:00, l'Atalanta affronterà il Bologna nei quarti di finale della Coppa Italia al Gewiss Stadium di Bergamo. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Italia 1 e sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity e sul sito di Sportmediaset.

Scontro in Coppa Davis tra Belgio e Cile: Garin si ritira dopo collisione con Bergs - Durante il match di Coppa Davis tra Belgio e Cile, valido per il primo turno di qualificazione, si è verificato un episodio controverso tra Zizou Bergs e Cristian Garin. Nel terzo set, il belga Bergs, numero 60 del mondo, ha vinto uno scambio prolungato, ottenendo il break decisivo.

Coppa del Mondo di sci: Federica Brignone trionfa a Garmisch, Goggia seconda per 1 centesimo - Federica Brignone conquista una straordinaria vittoria nella discesa libera di Garmisch, sulla celebre pista Kandahar, dove aveva esordito 16 anni fa nelle gare di velocità della Coppa del Mondo. Con un tempo di 1:35.83, la sciatrice valdostana supera di appena 1 centesimo Sofia Goggia, che chiude al secondo posto, e di 19 centesimi la svizzera Corinne Suter, terza classificata.