Papa Francesco in visita ad Ajaccio il 15 dicembre per il Congresso sulla Religiosità Popolare nel Mediterraneo
Il 15 dicembre 2024, Papa Francesco si recherà ad Ajaccio, in Corsica, per partecipare alla conclusione del Congresso "La religiosité populaire en Méditerranée". L'annuncio è stato dato oggi dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, che ha dichiarato: "Accogliendo l'invito delle Autorità civili ed ecclesiastiche del Paese, Papa Francesco compirà un Viaggio Apostolico ad Ajaccio il 15 dicembre prossimo, in occasione della conclusione del Congresso 'La religiosité populaire en Méditerranée'".
Secondo il programma diffuso, il Pontefice partirà alle 7:45 dall'Aeroporto Internazionale di Roma-Fiumicino, con arrivo previsto ad Ajaccio alle 9:00. Alle 10:15 interverrà alla sessione conclusiva del Congresso presso il Palais des Congrès et d'Exposition d'Ajaccio, dove pronuncerà un discorso. Successivamente, alle 11:20, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, reciterà l'Angelus insieme a vescovi, sacerdoti, diaconi, consacrati e seminaristi, seguito da un altro discorso.
Nel pomeriggio, alle 15:30, Papa Francesco presiederà la Messa nella Place d'Austerlitz, nota come "U Casone". Prima di ripartire per Roma, alle 17:30 incontrerà il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, all'Aeroporto Internazionale di Ajaccio, con successiva cerimonia di congedo alle 18:00. Il rientro a Roma è previsto per le 19:05.
Questa visita rappresenta un evento storico, segnando la prima volta che un Pontefice visita la Corsica. Le autorità locali e la comunità ecclesiastica stanno lavorando intensamente per organizzare al meglio l'accoglienza del Santo Padre. Si prevede un'affluenza significativa di fedeli, non solo dalla Corsica, ma anche da regioni vicine come la Sardegna, la penisola italiana, la Spagna e altre parti della Francia. Gli alberghi di Ajaccio e dintorni risultano già al completo, segno dell'entusiasmo e dell'importanza attribuita a questa visita.
Papa Francesco avverte contro la stregoneria: “Non andate dalla strega a farvi leggere la mano” - Papa Francesco ha lanciato un chiaro messaggio ai fedeli durante l'udienza generale in Aula Paolo VI, riprendendo il ciclo giubilare su Gesù Cristo come "nostra speranza". Il Papa ha ribadito che la stregoneria non può rappresentare un punto di riferimento per i cristiani, rispondendo a una domanda di un fedele che confessava di consultare una strega per farsi leggere le mani.
Papa Francesco cade a Santa Marta: contusione all'avambraccio destro, nessuna frattura - Papa Francesco è caduto questa mattina nella sua residenza a Santa Marta, riportando una contusione all’avambraccio destro. Il portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, ha comunicato che il pontefice non ha subito fratture e che il braccio è stato immobilizzato come misura precauzionale.
Caso Emanuela Orlandi, Chaouqui: Il Papa non sa dove sia e cosa le sia accaduto - Francesca Immacolata Chaouqui, ex commissaria per la pontificia commissione Cosea, ha espresso in un’intervista al quotidiano Il Tempo le sue opinioni sul caso di Emanuela Orlandi. Chaouqui ha dichiarato di essere convinta che Papa Francesco non sia a conoscenza di dove si trovi Emanuela o di cosa le sia accaduto.