Trump annuncia accordo con il Messico sui migranti, Sheinbaum smentisce chiusura dei confini

Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la presidente del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo, per fermare il transito dei migranti attraverso il Messico verso gli Stati Uniti, dichiarando che ciò chiuderebbe efficacemente il confine meridionale. Trump ha comunicato su Truth Social che questa misura contribuirà significativamente a fermare l'immigrazione illegale negli USA.

La presidente Sheinbaum ha chiarito su X (precedentemente Twitter) che il Messico non intende chiudere i propri confini. Ha spiegato che la strategia messicana affronta il fenomeno migratorio rispettando i diritti umani e mira a costruire ponti tra governi e popoli. In un post precedente, Sheinbaum aveva definito "eccellente" la conversazione con Trump, senza menzionare la chiusura delle frontiere. Ha sottolineato che le carovane di migranti non stanno raggiungendo il confine settentrionale poiché il Messico se ne sta occupando internamente.

trump annuncia

La discussione tra i due leader è avvenuta pochi giorni dopo che Trump aveva minacciato di imporre nuove tariffe doganali su Canada e Messico per reprimere l'immigrazione illegale e il traffico di droga. Sheinbaum aveva risposto a queste minacce dichiarandosi pronta a prendere misure analoghe.

Oltre alla questione migratoria, Trump ha riferito che durante la conversazione si è discusso di come fermare il massiccio flusso di droga negli Stati Uniti e il consumo interno di queste sostanze, definendo il dialogo molto produttivo. La presidente messicana ha confermato che si è parlato di rafforzare la cooperazione contro il traffico e il consumo di fentanyl.

Dazi USA, pressing internazionale: oltre 50 paesi chiedono a Trump di negoziare - Oltre 50 paesi hanno contattato la Casa Bianca per avviare negoziati sui dazi annunciati dal presidente Donald Trump. Le tariffe del 10%, le più basse, sono entrate in vigore sabato 5 aprile, mentre quelle più alte, compresi i dazi del 20% contro l’Unione Europea e l’Italia, scatteranno ufficialmente mercoledì 9 aprile.

Donald Trump rilancia sui dazi: rivoluzione economica e trattative in arrivo da Londra a Tokyo - “Vinceremo”. Donald Trump rilancia la strategia dei dazi come leva per completare la “rivoluzione economica” degli Stati Uniti. Le prime tariffe del 10% sono già entrate in vigore, e dal 9 aprile scatteranno quelle aggiuntive, comprese le imposte del 20% sull’Unione Europea e sull’Italia.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.