Taiwan intensifica le esercitazioni militari e le relazioni con gli alleati del Pacifico

Taiwan ha recentemente condotto esercitazioni militari aeree per testare le proprie capacità di difesa, in vista del viaggio del presidente William Lai (Lai Ching-te) alle isole Marshall, Tuvalu e Palau, che si terrà dal 30 novembre al 6 dicembre. Durante questo viaggio, Lai prevede di fare scali alle Hawaii e a Guam, territori statunitensi nel Pacifico. La Cina ha espresso preoccupazione riguardo a questi scali, considerandoli provocatori e contrari al principio di "una sola Cina".

Il ministero della Difesa di Taipei ha rilevato la presenza di sette navi e tredici velivoli militari cinesi intorno a Taiwan nelle ultime 24 ore, con nove di questi che hanno superato la "Linea mediana" dello Stretto di Taiwan, una demarcazione che Pechino non riconosce.

taiwan intensifica

La Cina considera Taiwan una "provincia ribelle" e ha minacciato di "schiacciare con decisione" qualsiasi tentativo di indipendenza dell'isola. Il portavoce del ministero della Difesa cinese, Wu Qian, ha affermato che le forze armate cinesi hanno la "missione sacra" di salvaguardare la sovranità nazionale e l'integrità territoriale, opponendosi fermamente a qualsiasi atto separatista.

Il viaggio di Lai mira a rafforzare i legami con gli alleati del Pacifico, in un momento in cui la Cina sta cercando di espandere la propria influenza nella regione. Le isole Marshall, Tuvalu e Palau sono tra i dodici alleati diplomatici di Taiwan, che riconoscono il suo governo senza aderire al principio di "una sola Cina" sostenuto da Pechino.

Le esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan sono aumentate negli ultimi mesi, con l'obiettivo di esercitare pressione sull'isola e dissuadere eventuali passi verso l'indipendenza formale. La Cina ha effettuato diverse manovre, tra cui l'esercitazione "Joint Sword-2024B" a metà ottobre, che ha coinvolto 153 aerei e 26 navi, tra cui la portaerei Liaoning.

AdessoTaiwan ha intensificato le proprie esercitazioni militari, inclusi test di sistemi di difesa aerea e marittima, per garantire la sicurezza dello spazio aereo e marittimo dell'isola. Il governo taiwanese ha sottolineato l'importanza di mantenere la pace e la stabilità nella regione, opponendosi a qualsiasi tentativo di alterare lo status quo attraverso l'uso della forza.

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino - La Guardia Costiera di Taiwan ha sequestrato una nave cargo registrata in Togo, la "Hongtai", con un equipaggio composto interamente da cittadini cinesi, in seguito al danneggiamento di un cavo sottomarino nello Stretto di Taiwan. L'incidente ha interrotto le comunicazioni tra l'isola principale di Taiwan e l'arcipelago di Penghu.

Taiwan in Massima Allerta: Esercitazioni Militari in Risposta alle Manovre Cinesi nel Mar Cinese Meridionale - Taiwan ha annunciato che le sue forze armate sono in stato di "massima allerta" e hanno avviato esercitazioni per rispondere immediatamente a potenziali minacce, dopo aver individuato un numero significativo di navi da guerra e imbarcazioni della guardia costiera cinesi nelle acque circostanti l'isola.

Allerta per il super tifone Kong-rey a Taiwan: raffiche fino a 240 km/h - Le autorità taiwanesi hanno emesso avvisi per il super tifone Kong-rey, che oggi ha raggiunto la costa sud-est dell'isola con raffiche fino a 240 km/h. Il tifone, che ha già colpito le Filippine, si è intensificato rapidamente muovendosi a nord-ovest nel Mar delle Filippine e secondo il Joint Typhoon Warning Center (JTWC), è attualmente paragonabile a un uragano di categoria 4.