Kennedy Jr: i vaccini pediatrici paragonati agli abusi nella Chiesa cattolica

Robert F. Kennedy Jr., noto per le sue posizioni critiche nei confronti dei vaccini, ha paragonato le vaccinazioni pediatriche agli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. In dichiarazioni del 2019, recentemente diffuse da NBC News, Kennedy ha descritto i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) come un'istituzione "fascista" che, attraverso i programmi vaccinali, danneggerebbe consapevolmente i bambini americani, occultando tali danni in modo simile allo scandalo della pedofilia nella Chiesa cattolica. Ha inoltre affermato che gli scienziati coinvolti nella ricerca sui vaccini dovrebbero essere incarcerati.

Parlando alla conferenza AutismOne, rivolta a genitori di bambini autistici, Kennedy ha spiegato che il termine "fascismo" deriva dall'italiano "fascio di bastoni", indicando che il gruppo è considerato più importante dei singoli individui. Ha sostenuto che il CDC e i programmi vaccinali attribuiscono maggiore importanza all'istituzione rispetto ai bambini che dovrebbero proteggere. Ha paragonato questa situazione allo scandalo degli abusi nella Chiesa cattolica, dove l'istituzione veniva considerata superiore alle vittime, portando al silenzio di stampa, procuratori, clero e persino dei genitori. Kennedy ha esortato i genitori a farsi avanti per denunciare tali pratiche.

kennedy vaccini

Già nel 2013, Kennedy aveva dichiarato ad AutismOne che il CDC era una "fogna di corruzione" composta da profittatori che danneggiavano i bambini, paragonando tali azioni ai "campi di sterminio nazisti". Ha ribadito che gli scienziati coinvolti dovrebbero essere incarcerati senza possibilità di rilascio. Attivista anti-vaccini, Kennedy ha spesso utilizzato linguaggio e metafore estreme per descrivere quelle che percepisce come minacce.

La nomina di Kennedy a Segretario alla Salute da parte del presidente eletto Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre il movimento no-vax ha accolto con favore la decisione, esultando per quella che considera una vittoria, esperti e scienziati hanno espresso preoccupazione. Ad esempio, il virologo Roberto Burioni ha paragonato la nomina di Kennedy a quella di "Dracula alla presidenza dell'Avis", mentre l'infettivologo Matteo Bassetti ha previsto "anni bui" per la sanità americana.

La nomina ha avuto anche ripercussioni economiche: le azioni di aziende farmaceutiche come BioNTech, Moderna e Pfizer hanno subito significativi cali in borsa, riflettendo le preoccupazioni degli investitori riguardo alle future politiche sanitarie sotto la guida di Kennedy.

La famiglia Kennedy stessa ha preso le distanze dalle posizioni di Robert F. Kennedy Jr. Alcuni membri hanno criticato le sue affermazioni sui vaccini, definendole "pericolose" e "tragicamente sbagliate". Nonostante le critiche, Kennedy continua a sostenere le sue tesi, mantenendo una posizione di rilievo nel movimento anti-vaccini.

La nomina di Kennedy a capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani rappresenta una delle scelte più controverse dell'amministrazione Trump, sollevando interrogativi sul futuro delle politiche vaccinali e sanitarie negli Stati Uniti.

Bufera su Kennedy Jr. per le frasi sull'autismo: Ignoranza abissale, attacca Burioni
Divampa la polemica dopo le dichiarazioni del segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr.

Bimbi morti di morbillo in Texas, Kennedy Jr cambia idea: Il vaccino Mpr è necessario
Dopo la seconda morte infantile per morbillo negli Stati Uniti, entrambe avvenute in Texas, Robert Kennedy Jr, segretario alla Salute Usa, ha modificato la sua posizione contraria ai vaccini, dichiarando su X che “il modo migliore per prevenire la diffusione del morbillo è il vaccino Mpr”.

Robert F. Kennedy Jr. al Senato: Non sono un no-vax
Robert F. Kennedy Jr., nominato dal presidente Donald Trump come segretario alla Salute, ha dichiarato durante la sua audizione al Senato: "Non sono un no-vax".