Inflazione in crescita a novembre: aumentano prezzi alimentari ed energetici
A novembre 2024, l'inflazione in Italia è aumentata dell'1,4% su base annua, rispetto allo 0,9% di ottobre, mantenendo una stabilità congiunturale dei prezzi. Questo incremento è stato trainato principalmente dall'aumento dei prezzi dei beni alimentari e dei beni energetici regolamentati.
I beni alimentari hanno registrato una crescita significativa, con i lavorati in aumento del 2,4% e i non lavorati del 4,1%. I beni energetici regolamentati hanno visto un'accelerazione dei prezzi dal 3,9% al 7,5%, mentre la flessione dei prezzi dei beni energetici non regolamentati si è attenuata, passando dal -10,2% al -6,6%. Anche i servizi relativi ai trasporti hanno contribuito all'aumento dell'inflazione, con un incremento dei prezzi dal 3,0% al 3,5%.

Il "carrello della spesa", che include beni alimentari, per la cura della casa e della persona, ha registrato un aumento del 2,6%, rispetto al 2,0% di ottobre. L'inflazione di fondo, che esclude energetici e alimentari freschi, è salita dall'1,8% all'1,9%. A livello europeo, l'inflazione nell'Eurozona è aumentata al 2,3% a novembre, rispetto al 2,0% di ottobre. In Italia, l'inflazione acquisita per il 2024 è pari all'1,0% per l'indice generale e al 2,0% per la componente di fondo.
Potrebbe interessarti anche:
- Inflazione in rialzo a marzo 2025: +1,9% su base annua, cresce anche il carrello della spesa
A marzo 2025, secondo le stime Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo (Nic) al lordo dei tabacchi è aumentato dello 0,3% rispetto a febbraio e dell’1,9% rispetto a marzo 2024, in crescita ... - Inflazione in crescita a marzo 2025: prezzi al consumo +2%, carrello della spesa +2,1%
A marzo 2025, l'inflazione in Italia registra un incremento dello 0,4% su base mensile e del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, secondo le stime preliminari dell'Istat. Questo aumento ... - Inflazione in lieve aumento a febbraio 2025: carrello della spesa +2%
A febbraio 2025, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, è aumentato dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell'1,6% rispetto a febbraio 2024, ...