Caso Doping Sinner: Rublev sottolinea stress e ansia, critica le regole Antidoping
Cresce l'attesa per la sentenza definitiva del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) riguardante il caso di doping di Jannik Sinner. Il numero uno del tennis mondiale, inizialmente assolto dall'International Tennis Integrity Agency (ITIA), dovrà attendere almeno fino a febbraio 2025 per il verdetto, a seguito del ricorso presentato dalla World Anti-Doping Agency (WADA).
La vicenda ha scosso profondamente il mondo del tennis, soprattutto considerando la straordinaria stagione di Sinner, macchiata dalla positività al Clostebol, uno steroide anabolizzante vietato.
Andrey Rublev, tennista russo, ha espresso la sua solidarietà a Sinner in un'intervista: "Non auguro a nessun giocatore di vivere una situazione del genere. Non riesco a immaginare lo stress e l’ansia che ha provato durante tutto questo tempo. È impressionante come sia riuscito a mantenere un livello di gioco così alto, vincendo titoli nonostante tutto".
Rublev ha anche criticato le attuali normative antidoping nel tennis: "Penso che il sistema antidoping dovrebbe essere più comprensibile. Nel tennis, le regole sono molto rigide, più che in altri sport. Ogni piccolo errore, anche se non intenzionale, può minacciare la carriera di un atleta".
Guardando alla nuova stagione, Rublev ha dichiarato: "Non mi preoccupo dei risultati di Jannik e Carlos (Alcaraz). Sono grandi giocatori e hanno dominato il 2024. Spetta a loro gestire l'inizio del prossimo anno. Se dovessi preoccuparmi sia per me che per loro, mi esploderebbe la testa".
Alcaraz: Jannik Sinner è il migliore del momento - Carlos Alcaraz, numero tre del mondo, ha elogiato Jannik Sinner durante una conferenza stampa a Rotterdam. Lo spagnolo ha dichiarato: "Jannik è il migliore in questo momento. Ha perso solo quattro o cinque partite nell'ultimo anno, è incredibile. So che la gente discute su chi sia il migliore tra noi due, ma per me, dobbiamo affrontare Jannik ed è lui a vincere tutto.
Sinner assente alla cerimonia al Quirinale con Mattarella: riposo dopo il trionfo agli Australian Open - Jannik Sinner, campione degli Australian Open, non parteciperà alla cerimonia al Quirinale prevista per mercoledì 29 gennaio, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe celebrato i successi del tennis italiano. Il numero uno del mondo, a causa di un affaticamento dovuto agli sforzi sostenuti a Melbourne, ha ricevuto il consiglio dei medici di osservare un riposo assoluto.
Jannik Sinner rinuncia al torneo di Rotterdam: priorità al riposo dopo l'Australian Open - Jannik Sinner non parteciperà all'ATP 500 di Rotterdam, in programma dall'1 al 9 febbraio. Il tennista italiano, dopo il successo agli Australian Open, ha deciso di prendersi un periodo di riposo, rinviando il ritorno in campo. L'annuncio è stato comunicato ufficialmente dall'organizzazione del torneo, che ha riportato le parole di Sinner: "Dopo aver consultato il mio team, abbiamo preso la difficile decisione di ritirarci dall'ABN AMRO Open.