Meteo, maltempo sull'Italia: tempesta e nuove piogge nel weekend
Il maltempo continua a colpire l'Italia con pioggia, vento e temperature rigide per altre 48 ore. La cosiddetta tempesta dell’Immacolata sta causando forti disagi, specialmente in Emilia Romagna e nel Basso Tirreno. La situazione, secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, è aggravata da un vortice polare che ha portato nevicate abbondanti su Alpi e Appennini, contribuendo a ingrossare i fiumi pericolosamente.
In queste ore, il rischio maggiore è rappresentato dalla pioggia che sta sciogliendo la neve a bassa quota. Persistono allerta e monitoraggi al Nord per il rischio idrogeologico, mentre al Sud si registrano rovesci intensi, in particolare sul Basso Tirreno. Forti venti continuano a interessare il Nord-Est e le Isole Maggiori.

Da mercoledì 11 a venerdì 13 dicembre, il maltempo dovrebbe concedere una tregua con cieli più sereni e temperature comunque sotto la media stagionale, accompagnate da locali gelate notturne. Tuttavia, il weekend segnerà l’arrivo di un nuovo ciclone: da sabato si prevedono piogge intense lungo il versante tirrenico e, domenica, forti temporali si sposteranno verso il Centro-Sud.
I dati del programma Copernicus dell’Unione Europea confermano che il 2024 è destinato a diventare l’anno più caldo mai registrato, superando il record del 2023. Nei mesi recenti, 16 su 17 hanno mostrato un aumento medio delle temperature globali superiore di 1,5°C rispetto ai livelli pre-industriali, la soglia critica stabilita dagli Accordi di Parigi del 2015.
Previsioni Meteo:
- Martedì 10 dicembre: instabilità in Emilia Romagna e basso Piemonte; piogge su Umbria, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania.
- Mercoledì 11 dicembre: nubi sparse al Nord, asciutto al Centro e piogge residue in Campania.
- Giovedì 12 dicembre: condizioni stabili al Nord e Centro, poco nuvoloso al Sud.
Il weekend porterà nuove perturbazioni, intensificando ancora il carattere instabile di questo dicembre.
Meteo, miglioramento del tempo in Italia: temperature in aumento e sole nel weekend - Oggi l'Italia si prepara a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con temperature in aumento e sole su gran parte della Penisola a partire da domani. Dopo una recente ondata di freddo artico, che ora si dirige verso il Medio Oriente, il tempo è destinato a migliorare nelle prossime ore.
Alta pressione porta sole persistente: ma il freddo continua - le previsioni Meteo - Dopo il maltempo della scorsa settimana, l'Italia si prepara a giorni di sole, sebbene con temperature rigide. Un'ondata di aria artica, tra le più intense degli ultimi vent'anni per alcune nazioni dell'Europa orientale, lambirà il nostro Paese, causando gelate mattutine.
Meteo weekend: il Ciclone di San Valentino porta neve a bassa quota e gelo in Italia - Un'ondata di maltempo, denominata "Ciclone di San Valentino", interesserà l'Italia da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2025. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, sono previste piogge e temporali fuori stagione sul versante tirrenico centrale, causati da un flusso mite e umido proveniente da sud-ovest.