Meteo: weekend con miglioramenti, ma Natale tra freddo e sorprese

A due settimane da Natale, il meteo si presenta instabile con possibili sorprese nelle prossime ore. La ex-tempesta dell’Immacolata si è temporaneamente spostata verso la Spagna, ma è previsto un ritorno attenuato verso l’Italia, in particolare sul Centro-Sud.

Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, giovedì vedrà condizioni stabili con qualche nebbia persistente in Val Padana e lungo il versante adriatico settentrionale. In Sardegna e Sicilia, invece, sono attese piogge e locali rovesci dal pomeriggio.

meteo weekend

Venerdì 13 dicembre porterà piogge sparse sulle regioni centro-meridionali, con possibilità di piovaschi in Liguria ed Emilia Romagna. Sabato sarà ancora instabile, mentre domenica il tempo migliorerà quasi ovunque, con residui fenomeni al Sud.

Il periodo prenatalizio vedrà un'alta pressione dominante fino al 19 dicembre, con sole in montagna e lungo le coste, ma anche nebbie nelle zone interne. Tra il 20 e il 22 dicembre potrebbe arrivare un’ondata di freddo polare con calo termico, rovesci e neve a bassa quota sugli Appennini e l’Adriatico. Successivamente, le correnti atlantiche porteranno un aumento delle temperature, piogge diffuse e nevicate abbondanti sulle Alpi, anche a quote collinari.

Previsioni Meteo:

  • Giovedì 12:
    • Nord: cielo poco nuvoloso con nebbie e gelate in pianura.
    • Centro: nubi sparse, peggiora in Sardegna.
    • Sud: poco nuvoloso, rovesci in Sicilia.
  • Venerdì 13:
    • Nord: nubi, nebbie e piovaschi locali.
    • Centro: piogge dalla Sardegna verso le altre regioni entro sera.
    • Sud: piogge in arrivo sulla Campania.
  • Sabato 14:
    • Nord: molte nubi.
    • Centro: piogge sparse sulle zone tirreniche.
    • Sud: piogge e rovesci diffusi.

Il weekend prenatalizio promette un mix di freddo e neve, ma le previsioni sul periodo natalizio richiedono ulteriori conferme.

Previsioni Meteo, anticiclone africano sull'Italia: ponte del 1° maggio con sole e temperature estive
Dopo piogge e temporali, l'Italia si prepara ad accogliere un'ondata di caldo portata dall'anticiclone africano, proprio in occasione del ponte del 1° maggio.

Previsioni meteo dal 25 aprile al 1° maggio: tra rovesci, schiarite e anticiclone in arrivo
Il meteo inizia a migliorare sull’Italia proprio in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

Meteo, tre vortici atlantici sull'Italia: temporali e clima instabile fino a domenica
Tre vortici ciclonici in discesa dal Nord Europa stanno attraversando l’Italia, portando una fase di maltempo marcato che durerà almeno fino a domenica.