Previsioni Meteo: piogge e temporali al Centro-Sud, poi torna l’anticiclone con temperature in rialzo

Il meteo prevede ancora instabilità nel weekend con piogge e rovesci concentrati soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Sabato 14 dicembre, nubi e piovaschi saranno più frequenti al Sud, mentre dal pomeriggio saranno le regioni tirreniche, dalla Bassa Toscana fino alla Sicilia, a essere maggiormente interessate. Al Nord, si registrerà un graduale miglioramento, con qualche addensamento e nuvolosità bassa.

Domenica 15 dicembre, venti di Maestrale moderati inizieranno a soffiare, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria al Centro-Nord e provocando localizzati acquazzoni al Sud, in particolare su Gargano e basso Tirreno. Nonostante il passaggio perturbato, il fine settimana sarà breve e preluderà a un netto cambiamento delle condizioni meteo.

previsioni meteo

Da lunedì 16 dicembre si assisterà all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre sul Mediterraneo centro-occidentale, portando un deciso miglioramento del tempo su tutto il Paese. Questo fenomeno sarà accompagnato da un ribaltone termico: le temperature, che negli ultimi giorni erano inferiori alla media di circa 2°C, saliranno di 10-12°C, raggiungendo valori sensibilmente superiori alla norma.

Le aree montane saranno protagoniste di un marcato aumento termico: sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali le massime toccheranno anche i 10°C a 2000 metri. Dopo le recenti nevicate, questa anomalia non gioverà al manto nevoso sulle piste da sci. Le città sperimenteranno temperature miti: Milano e Torino registreranno 11°C, Genova e Firenze 14°C, mentre Roma raggiungerà i 15°C. Al Sud si manterranno condizioni quasi primaverili con punte di 18-19°C.

La fase di tepore durerà fino a venerdì 20 dicembre, quando si prevede un possibile ritiro dell’anticiclone verso ovest. Questo lascerebbe spazio a incursioni di aria umida e fredda dal Nord Atlantico, con un possibile calo termico e la probabilità di un Bianco Natale, soprattutto in montagna.

Previsioni Meteo:

  • Sabato 14 dicembre

    • Nord: nubi sparse.
    • Centro: piogge sulle regioni tirreniche.
    • Sud: instabile con rovesci.
  • Domenica 15 dicembre

    • Nord: soleggiato.
    • Centro: piovaschi locali su Molise.
    • Sud: instabile su Gargano e basso Tirreno.
  • Lunedì 16 dicembre

    • Nord: cielo sereno.
    • Centro: soleggiato.
    • Sud: condizioni stabili e soleggiate.

La nuova settimana sarà dominata dall’alta pressione, con giornate prevalentemente stabili e miti.

Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.

Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.