Milan-Genoa: probabili formazioni, orario e dove vederla in tv
Il Milan torna in campo oggi, domenica 15 dicembre 2024, per la 16ª giornata di Serie A, ospitando il Genoa allo stadio San Siro. L'incontro, con inizio alle 20:45, coincide con le celebrazioni per i 125 anni di storia del club rossonero. Attualmente, la squadra guidata da Paulo Fonseca occupa il settimo posto in classifica con 22 punti, mentre il Genoa di Patrick Vieira è quattordicesimo a quota 15.
Fonseca dovrà fare a meno degli infortunati Christian Pulisic e Álvaro Morata. Inoltre, dopo il recente sfogo al termine della partita di Champions League contro la Stella Rossa, il tecnico ha deciso di relegare in panchina Theo Hernández.
Le probabili formazioni per la sfida:
Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Thiaw, Gabbia, Jiménez; Fofana, Reijnders; Musah, Chukwueze, Leão; Abraham. Allenatore: Fonseca.
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vásquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Vieira.
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Gli abbonati Sky che hanno sottoscritto l'opzione "Zona DAZN" potranno seguire il match anche sul canale 214 di Sky.
Serie A, 23ª giornata: probabili formazioni e scelte a sorpresa per il big match Milan-Inter e Juventus-Empoli - La Serie A si prepara per la 23ª giornata, che inizierà venerdì 31 gennaio con l'anticipo tra Parma e Lecce. Sabato 1 febbraio, l'Atalanta ospiterà il Torino, mentre domenica 2 febbraio la Juventus, reduce dalla sconfitta in Champions League contro il Benfica, affronterà l'Empoli all'Allianz Stadium.
Napoli-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vedere il big match di Serie A - Oggi, sabato 25 gennaio 2025, alle ore 18:00, lo stadio Diego Armando Maradona ospiterà il big match della 22ª giornata di Serie A tra Napoli e Juventus. Il Napoli, guidato da Antonio Conte, arriva a questa sfida da capolista, forte delle recenti vittorie contro l'Atalanta in campionato e lo Sturm Graz in Champions League.
Serie A, Calciomercato : Kolo Muani alla Juventus e le strategie delle big - La Serie A, dopo 21 giornate, presenta indicazioni chiare per i club impegnati nel mercato di gennaio, prorogato fino al 3 febbraio. Le squadre italiane si muovono per coprire partenze e infortuni, puntando a rafforzare le rose e raggiungere gli obiettivi stagionali.