Tempesta nello Stretto di Kerch: Due petroliere Russe affondate, rischio catastrofe ambientale

Due petroliere russe sono state coinvolte in un grave incidente nel stretto di Kerch, a circa otto chilometri dalla costa della Crimea, a causa di una violenta tempesta. Lo riferisce il ministero delle Emergenze russo. Le navi trasportavano 'mazut', un residuo del petrolio utilizzato come combustibile di bassa qualità.

tempesta nello

La Volgoneft-212, con oltre 4 tonnellate di olio combustibile a bordo, è stata squarciata a prua dalla tempesta, mentre la Volgoneft-239 ha subito danni nella stessa area poco dopo. Non è ancora chiara la quantità di greggio presente sulla seconda nave, ma in mare si è già formata una vasta macchia di petrolio.

A bordo delle due petroliere si trovavano 29 membri dell'equipaggio. Finora, 13 persone sono state tratte in salvo, mentre le operazioni di soccorso continuano senza sosta. Le autorità stanno verificando l’entità della fuoriuscita di petrolio e i potenziali danni ambientali.

Trump annuncia colloqui con la Russia per porre fine alla guerra in Ucraina: Stiamo già parlando - Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli USA stanno "già parlando" con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, che dura da quasi tre anni. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Trump non ha confermato esplicitamente incontri precedenti con il Presidente russo Vladimir Putin.

Putin contro Zelensky: la sfida tra Russia e Ucraina si intreccia con il ruolo di Trump e le sanzioni sul petrolio - Il confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky continua a infiammare lo scenario della guerra in Ucraina, tra scambi di accuse e possibili margini per i negoziati di pace. Sullo sfondo, emerge sempre più il ruolo di Donald Trump, visto da molti come una pedina cruciale per un’eventuale soluzione diplomatica del conflitto.

Russia pronta al dialogo con gli Usa sull'Ucraina, ma nessuna richiesta concreta: attacchi con droni colpiscono l'Ucraina occidentale - La Russia si dichiara disponibile a un contatto con gli Stati Uniti in merito al conflitto in Ucraina, ma da Washington non è arrivata alcuna richiesta ufficiale. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha spiegato durante un briefing che Mosca non ha ricevuto segnali da parte americana: "Stiamo lavorando secondo il nostro programma, ma la disponibilità rimane da entrambe le parti.