Kyrgios e Binaghi, botta e risposta su Sinner: accuse, difese e attesa per l'Australian Open 2025
La stagione tennistica 2025 si aprirà in Australia con l’Australian Open, dove potrebbe concretizzarsi la sfida tra Jannik Sinner e Nick Kyrgios. L’australiano, da tempo critico nei confronti dell'azzurro, ha riacceso il dibattito con dichiarazioni pungenti riguardanti il caso doping che ha coinvolto Sinner. La vicenda si concluderà a febbraio con la sentenza del TAS dopo il ricorso della WADA.
Kyrgios ha utilizzato toni molto duri parlando di un eventuale incontro con Sinner, dichiarazioni a cui ha replicato Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). Durante la cerimonia dei Collari d’Oro a Roma, Binaghi ha difeso il numero uno del mondo: “Ho detto a Jannik che nella vita serve anche avere imbecilli che ti attaccano, come accade a lui. È un ulteriore onore. Mi preoccuperei se uno come Kyrgios dicesse che stiamo facendo bene. Se si incontrassero in Australia, io ci sarei, e due risate me le farei”.
Binaghi ha anche commentato il caso doping di Sinner, ribadendo la fiducia nell’atleta: “Non servono ulteriori commenti. Anche gli accusatori della WADA appoggiano la ricostruzione di Sinner. Resta uno degli sportivi più puliti ed esemplari. Questo incidente sta diventando un caso di scuola: cambieranno le regole, ma non è giusto lasciare un ragazzo incolpevole in questa situazione per così tanto tempo”.
Infine, il presidente ha parlato del futuro del tennis italiano, sottolineando i successi del 2024: “Migliorare quest’anno è impossibile. Abbiamo giovani talenti di 22-23 anni che il mondo ci invidia. Hanno davanti 10-15 anni di successi, ma che si concentrino come quest’anno sarà difficile. Il futuro, però, è nostro”.
Sinner assente alla cerimonia al Quirinale con Mattarella: riposo dopo il trionfo agli Australian Open - Jannik Sinner, campione degli Australian Open, non parteciperà alla cerimonia al Quirinale prevista per mercoledì 29 gennaio, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe celebrato i successi del tennis italiano. Il numero uno del mondo, a causa di un affaticamento dovuto agli sforzi sostenuti a Melbourne, ha ricevuto il consiglio dei medici di osservare un riposo assoluto.
Jannik Sinner rinuncia al torneo di Rotterdam: priorità al riposo dopo l'Australian Open - Jannik Sinner non parteciperà all'ATP 500 di Rotterdam, in programma dall'1 al 9 febbraio. Il tennista italiano, dopo il successo agli Australian Open, ha deciso di prendersi un periodo di riposo, rinviando il ritorno in campo. L'annuncio è stato comunicato ufficialmente dall'organizzazione del torneo, che ha riportato le parole di Sinner: "Dopo aver consultato il mio team, abbiamo preso la difficile decisione di ritirarci dall'ABN AMRO Open.
Sinner dopo il trionfo agli Australian Open 2025: Non so se andrò al Quirinale per la cerimonia da Mattarella - Jannik Sinner si conferma il numero uno del tennis azzurro vincendo il suo terzo titolo Slam agli Australian Open 2025, battendo in finale Alexander Zverev. Questo trionfo segue quello dello scorso anno a Melbourne, consolidando la sua posizione tra i grandi del tennis mondiale.