Palermo, neonato partorito in strada e affidato alle cure dell'ospedale: la storia di Ivan
Ivan, un neonato venuto alla luce in strada a Palermo, è stato lasciato poche ore dopo in ospedale dalla madre, una donna senza dimora di origine sudamericana. L'allarme è scattato all'alba di ieri, quando una segnalazione al 112 ha riferito di una donna in strada con un neonato in braccio. Gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e del commissariato Oreto-Stazione hanno rintracciato madre e figlio in un giaciglio di fortuna nei pressi di un cantiere in via Antonio Ugo. Il neonato aveva ancora il cordone ombelicale attaccato, ma era vivo.
La donna e il piccolo sono stati immediatamente trasportati in ambulanza all’ospedale Buccheri La Ferla. In serata, però, la madre si è allontanata senza avvisare nessuno, lasciando il neonato. Oggi è tornata al pronto soccorso per un breve ricovero in Ostetricia, ma ha nuovamente lasciato l'ospedale senza vedere il bambino, che è stato affidato al reparto di Neonatologia.

Ivan pesa due chili e mezzo ed è nato a termine, secondo il direttore sanitario dell’ospedale, Dario Vinci. "Il bambino sta bene e sta ricevendo tutte le cure necessarie. Sebbene la gravidanza non sia stata monitorata, al momento non sono emerse patologie evidenti, ma sono in corso ulteriori accertamenti".
Nel reparto è scattata una gara di solidarietà per garantire al piccolo tutto il necessario, tra tutine, giochi e affetto. I medici e il personale sanitario, abituati a gestire situazioni difficili, si stanno prendendo cura di lui con dedizione. La Procura dei minori di Palermo ha preso in carico il caso e deciderà il futuro di Ivan una volta completati gli accertamenti.
L'ospedale assicura che la priorità è la salute e il benessere del piccolo, che al momento riceve tutto l’amore del personale sanitario.
Palermo: orrore a Blufi, cane Brian torturato e ucciso; taglia di 1.500 euro per informazioni - A Blufi, nel Parco delle Madonie in provincia di Palermo, il cane Brian è stato trovato morto dopo essere stato legato, picchiato, scuoiato e impiccato. La sua scomparsa era stata segnalata giorni fa sulla pagina Facebook "Dispersi sulle Madonie". L'Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AIDAA) ha presentato una denuncia contro ignoti e offre una ricompensa di 1.
Palermo: Anziano di 85 anni trovato morto a Bagheria, possibile attacco di cani - A Bagheria, in provincia di Palermo, un uomo di 85 anni, Salvatore Maggiore, è stato trovato morto in contrada Malfitano. Il corpo presentava profonde ferite alle gambe ed è stato scoperto dalle figlie, preoccupate per la sua assenza. Le autorità stanno indagando per determinare se l'anziano sia deceduto a causa di un malore e successivamente aggredito da due cani di razza Corso, o se siano stati i morsi degli animali a provocarne la morte.
Maxi operazione antimafia a Palermo: 183 arresti, coinvolti boss di Cosa Nostra - All'alba dell'11 febbraio 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito una vasta operazione antimafia, portando all'arresto di 183 individui. L'azione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, mirava a smantellare i mandamenti mafiosi di "Porta Nuova", "Pagliarelli", "Tommaso Natale - San Lorenzo", "Santa Maria del Gesù" e "Bagheria".