Manovra 2025: rush finale alla Camera con voto di fiducia e diretta Rai
Rush finale per l’approvazione della manovra 2025 alla Camera, con una tabella di marcia serrata che punta al via libera entro venerdì sera. Dopo l’approvazione del testo da parte della commissione Bilancio, la conferenza dei capigruppo ha definito il percorso formale. Oggi, 19 dicembre, alle 8 è iniziata la discussione generale, seguita dalla prevista fiducia del governo, che sarà posta non prima delle 11.
Il programma prevede per venerdì mattina, dalle 9.30, le dichiarazioni di voto e, dalle 11, l’inizio della “chiama” dei deputati per il voto di fiducia. Alle 12.30 prenderanno avvio le votazioni sugli ordini del giorno e, dalle 21, le dichiarazioni di voto e il voto finale sulla manovra. Il tutto si concluderà entro le 22.30, sfruttando la diretta televisiva concessa dalla Rai su richiesta dell’opposizione.

La “suspense” è legata proprio al rispetto di questi tempi stretti. Eventuali incongruenze nel testo, che potrebbero emergere durante la discussione in aula, potrebbero rallentare il processo. Se si rendesse necessario un ritorno in commissione per correggere eventuali errori, la finestra televisiva rischierebbe di non essere sfruttata, costringendo i lavori a slittare a sabato mattina.
Nel frattempo, i deputati lavorano a ritmi serrati per completare l’approvazione del provvedimento, che comprende capitoli di spesa fondamentali e che è stato più volte rivisto negli ultimi giorni.
Manovra 2025: bonus edilizia, detrazioni sanitarie e agevolazioni per famiglie numerose
La legge di bilancio 2025 introduce importanti novità per le detrazioni fiscali, ridisegnando il sistema degli sconti in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare.
Pensioni 2025: tutte le novità della manovra e le misure confermate
Il sistema pensionistico per il 2025 non presenta grandi cambiamenti rispetto all'anno precedente. I requisiti per la pensione di vecchiaia rimangono 67 anni di età e 20 anni di contributi, con un importo minimo della pensione pari a 538,69 euro.
Manovra 2025 approvata: tutte le novità su pensioni, fisco, famiglia e imprese
La terza manovra del governo Meloni è stata approvata definitivamente al Senato dopo circa due mesi di dibattito e con un esame quasi esclusivamente monocamerale.