Salvini assolto nel processo Open Arms: reazioni da Meloni a Orban e Musk
Matteo Salvini è stato assolto oggi a Palermo nel processo Open Arms. La sentenza è accolta con entusiasmo dagli alleati di governo e figure internazionali. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime soddisfazione: "Difendere i confini italiani non può essere un crimine. Proseguiamo con determinazione contro l'immigrazione illegale e per la difesa della sovranità nazionale". Su X, il vice premier Antonio Tajani aggiunge: "C'è un giudice a Palermo! Un abbraccio a Salvini".
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sottolinea come il verdetto riaffermi la legittimità della linea politica del governo Conte 1, definendo la sentenza un passo fondamentale per il corretto equilibrio tra i poteri dello Stato. Carlo Nordio, ministro della Giustizia, critica duramente l'inizio del processo, definendolo una decisione politica grave e una perdita di risorse per la giustizia italiana.

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, celebra su Facebook: "È un grande giorno per l'Italia". Anche il premier ungherese Viktor Orban esprime il suo appoggio: "La giustizia ha prevalso! Bravo Salvini!". Elon Musk, proprietario di X, commenta con un semplice ma diretto "Bravo!".
Dichiarazioni di sostegno arrivano anche dal capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, che critica l'opposizione per l'uso politico della giustizia e rivendica la legittimità delle azioni dell'allora ministro dell’Interno. Gasparri si scaglia contro i senatori che votarono contro la sua proposta, definendoli "faziosi e vergognosi".
Censimento degli Autovelox: Salvini Avvia l'Operazione Trasparenza - Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato l'avvio di un censimento nazionale degli autovelox. In una lettera indirizzata al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Gaetano Manfredi, Salvini ha richiesto collaborazione per effettuare una ricognizione dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso sul territorio italiano.
Rottamazione delle cartelle esattoriali: Salvini difende la misura e critica le opposizioni - Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, ha ribadito il suo sostegno alla rottamazione delle cartelle esattoriali, affermando che chi si oppone a questa iniziativa "non fa il bene del Paese". Salvini ha sottolineato l'importanza di una "pace fiscale" che permetta ai contribuenti in difficoltà di saldare i propri debiti senza sanzioni e interessi, attraverso un piano di rateizzazione in dieci anni.
Salvini convoca consiglio federale della Lega su rottamazione cartelle e pace fiscale: È emergenza nazionale - Matteo Salvini ha convocato un consiglio federale urgente per discutere la rottamazione delle cartelle esattoriali e la pace fiscale, definendo questi provvedimenti come una "emergenza nazionale". La riunione è prevista per mercoledì, con la partecipazione dei membri sia in presenza che in collegamento.