Donald Trumprilancia sull’acquisizione della Groenlandia e critica il controllo del Canale di Panama

Donald Trump ha riaffermato la sua ambizione, già espressa nel 2019, di acquisire la Groenlandia, territorio autonomo appartenente alla Danimarca. Sul social Truth, Trump ha dichiarato che il controllo della Groenlandia è considerato dagli Stati Uniti una “necessità assoluta” per garantire la sicurezza nazionale e la libertà globale. Contestualmente, ha annunciato la nomina di Ken Howery come nuovo ambasciatore americano in Danimarca.

Trump ha elogiato Howery, co-fondatore di PayPal e del Founders Fund, definendolo un leader di successo nell’innovazione tecnologica e sottolineando il suo precedente incarico come ambasciatore in Svezia, dove ha rafforzato la cooperazione economica e la difesa con gli Stati Uniti. “Ken rappresenterà al meglio gli interessi americani in Danimarca”, ha aggiunto.

donald trumprilancia

Trump ha anche rivolto critiche alle “ridicole” tariffe di transito imposte da Panama sulle navi americane che utilizzano il Canale. Sul suo social Truth, ha accusato la Cina di avere un’influenza crescente sul controllo della rotta marittima, completata dagli Stati Uniti nel 1914 e restituita a Panama nel 1999. Trump ha promesso di porre fine a quella che ha definito una “truffa totale” contro gli Stati Uniti.

Ha affermato che, qualora Panama non fosse in grado di garantire la gestione sicura ed efficiente del Canale, gli Stati Uniti potrebbero richiedere la restituzione completa della struttura. Le autorità panamensi non hanno ancora risposto ufficialmente alle dichiarazioni di Trump.

Trump impone nuovi dazi USA fino al 50%, ma esclude Russia, Corea del Nord e Cuba - I nuovi dazi annunciati dal presidente Donald Trump in occasione del Liberation Day colpiscono numerosi Paesi con tariffe comprese tra il 10% e il 50%. Restano escluse in modo inatteso Russia, Corea del Nord e Cuba, alimentando dubbi sulle motivazioni di tale scelta.

Trump lancia i nuovi dazi: Operazione riuscita, la Casa Bianca difende la svolta economica - “L’operazione è conclusa. Il paziente è sopravvissuto e sta guarendo”. Così Donald Trump, nel suo primo post su Truth Social dopo l’introduzione dei nuovi dazi reciproci verso tutti i paesi con cui gli Stati Uniti intrattengono rapporti commerciali. Nonostante le forti reazioni dei mercati e le proteste internazionali, il presidente rivendica la scelta come parte di una strategia vincente.

Donald Trump annuncia dazi globali: colpiti anche territori disabitati come le Isole Heard e McDonald - Donald Trump ha annunciato una nuova ondata di dazi commerciali che coinvolge oltre 60 Paesi e territori, con decorrenza dal 5 e dal 9 aprile 2025. La misura include anche nazioni alleate e territori remoti, in quella che viene definita una strategia di “dazi reciproci”.