Meloni invia auguri di Natale sui social: Verso un 2025 di sfide per un'Italia forte
Giorgia Meloni ha condiviso un messaggio di auguri natalizi attraverso un video sui social. Nel filmato, la premier appare con un albero di Natale e un presepe sullo sfondo, rivolgendosi agli italiani con parole di incoraggiamento. Meloni ha augurato a tutti un periodo di serenitĂ , speranza e gioia, invitando a guardare al futuro con fiducia e ottimismo.
Nel messaggio, ha sottolineato l'importanza di sfruttare questo momento per ricaricare le energie in vista del nuovo anno. "Ci attende un 2025 altrettanto impegnativo per costruire un'Italia forte, ambiziosa, capace di guardare lontano e puntare sempre piĂš in alto", ha dichiarato la premier, ribadendo la necessitĂ di lavorare per un Paese che possa affrontare le sfide future con determinazione.
![meloni invia meloni invia](https://www.zazoom.it/foto/969231088-52109043-68810092.jpeg)
Buone feste a tutti pic.twitter.com/e6lt265OU1
â Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) December 24, 2024
Fratelli d'Italia: Arianna Meloni invita all'UnitĂ e alla responsabilitĂ - Durante la direzione nazionale di Fratelli d'Italia, svoltasi presso lo spazio 'Roma Eventi' in Piazza di Spagna, Arianna Meloni, responsabile della segreteria politica del partito, ha esortato i dirigenti presenti a sostenere con determinazione la premier Giorgia Meloni.
Meloni: Fratelli dâItalia sopra il 30% â Consensi in aumento durante lo scontro con la magistratura - Fratelli dâItalia consolida il primato nei sondaggi, raggiungendo il 30,1% di gradimento tra gli elettori. Fonti aggiornate al 1 febbraio 2025 indicano che la presidente del Consiglio Giorgia Meloni considera questa crescita un segnale positivo del lavoro svolto dal governo, anche in un momento segnato da tensioni con la magistratura.
Meloni sfida i magistrati: Se vogliono governare, si candidino - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha lanciato un duro attacco contro alcuni magistrati, accusandoli di voler influenzare la politica senza passare per le urne. "Alcuni giudici vogliono decidere la politica industriale, ambientale, le politiche dell'immigrazione, vogliono decidere come si possa riformare la giustizia.