Meteo, Capodanno con l'anticiclone delle Azzorre: clima stabile ma attenzione alle nebbie
Nel corso della prossima settimana, un’estesa area di alta pressione si estenderà dall’Oceano Atlantico verso l’Europa occidentale, includendo anche l’Italia. L’anticiclone delle Azzorre, secondo il sito ilmeteo.it, garantirà una maggiore stabilità atmosferica, con temperature non troppo rigide soprattutto nelle ore centrali della giornata.
A partire da lunedì 30 dicembre, il sole sarà protagonista su gran parte del territorio italiano. La persistente assenza di ventilazione tipica del periodo invernale favorirà la formazione di nebbie dense nelle pianure settentrionali e nelle valli del Centro, causando anche un accumulo di sostanze inquinanti.
Per la notte di San Silvestro e Capodanno, il tempo rimarrà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la penisola. Successivamente, però, già nei primi giorni del nuovo anno potrebbe verificarsi un cambiamento significativo: una massa di aria gelida proveniente dall’Artico potrebbe dirigersi dapprima sull’Europa centro-orientale e successivamente raggiungere anche l’Italia, portando un brusco calo delle temperature.
Giorni della Merla in Italia: Anomalia meteo con caldo e pioggia, previsioni dettagliate - Il maltempo investe l'Italia negli ultimi giorni di gennaio, ma quest'anno le tradizionali previsioni dei "giorni della Merla", dal 29 al 31 gennaio, mostrano un quadro inaspettato. Sebbene questi giorni siano storicamente i più freddi dell'inverno, le temperature sono destinate a salire.
Meteo, giorni della merla minacciati da un ciclone: pioggia, neve e maltempo sulla fine di gennaio - Il maltempo colpirà l'Italia con forza la prossima settimana, compromettendo i tradizionali giorni della merla. Un nuovo ciclone proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense e nevicate, con i giorni critici che si concentreranno su lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio.
Meteo, Pioggia e neve al Nord, scirocco e temperature in aumento al Centro-Sud: previsioni meteo fino a martedì 28 gennaio - Ancora maltempo al Nord Italia nei prossimi giorni, con piogge e nevicate che interesseranno soprattutto le regioni settentrionali. Le Alpi vedranno la neve scendere a quote sempre più basse, raggiungendo i 900 metri, mentre sulle zone più a sud si prevede un clima stabile e soleggiato.