Meteo, Capodanno con l'anticiclone delle Azzorre: clima stabile ma attenzione alle nebbie
Nel corso della prossima settimana, un’estesa area di alta pressione si estenderà dall’Oceano Atlantico verso l’Europa occidentale, includendo anche l’Italia. L’anticiclone delle Azzorre, secondo il sito ilmeteo.it, garantirà una maggiore stabilità atmosferica, con temperature non troppo rigide soprattutto nelle ore centrali della giornata.
A partire da lunedì 30 dicembre, il sole sarà protagonista su gran parte del territorio italiano. La persistente assenza di ventilazione tipica del periodo invernale favorirà la formazione di nebbie dense nelle pianure settentrionali e nelle valli del Centro, causando anche un accumulo di sostanze inquinanti.

Per la notte di San Silvestro e Capodanno, il tempo rimarrà stabile con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la penisola. Successivamente, però, già nei primi giorni del nuovo anno potrebbe verificarsi un cambiamento significativo: una massa di aria gelida proveniente dall’Artico potrebbe dirigersi dapprima sull’Europa centro-orientale e successivamente raggiungere anche l’Italia, portando un brusco calo delle temperature.
Potrebbe interessarti anche:
- Meteo, allerta gialla per temporali e vento forte in 10 regioni: rischio idrogeologico in Toscana e Campania
Il maltempo torna su gran parte d’Italia con una nuova perturbazione che coinvolge dieci regioni oggi, martedì 15 aprile, con allerta gialla per temporali, raffiche di vento e grandine. La Protezione ... - Meteo, maltempo in arrivo sull’Italia: forti venti e temporali al Centro, scatta l’allerta gialla in quattro regioni
Una nuova perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, trasportando masse di aria calda, umida e instabile di origine africana che provocheranno un ... - Meteo, maltempo in arrivo sull’Italia: cinque giorni di pioggia e temporali da domenica
Piogge e temporali in arrivo sull’Italia dopo giornate soleggiate e temperature quasi estive. Da domenica 13 aprile è previsto un cambiamento netto del quadro meteo, con il ritorno del maltempo che ...