Trasferte vietate per tifosi di Fiorentina, Cremonese, Brescia e Salernitana: decisioni dopo cori razzisti e violenze

Tifo violento e cori razzisti portano a divieti di trasferta per i tifosi di diverse squadre italiane. Secondo le determinazioni del dipartimento della pubblica sicurezza, i prefetti di Cremona, Brescia e altre questure interessate hanno ricevuto l’invito a predisporre ordinanze di divieto.

Durante il match di Serie A Juventus-Fiorentina, l’attaccante Vlahovic è stato bersagliato da cori razzisti provenienti dal settore ospiti, spingendo l’arbitro a sospendere la partita per due minuti. Le telecamere hanno documentato che i cori erano intonati dalla maggior parte del settore. Il giudice sportivo si esprimerà sull’accaduto, ma il divieto di trasferta per i tifosi della Fiorentina è già stato deciso.

trasferte vietate

Incidenti significativi anche in Serie B. Durante Frosinone-Salernitana, una bomba carta è stata lanciata da un tifoso ospite contro sette operatori sanitari, ferendoli lievemente e portandoli a un controllo ospedaliero. Questo episodio ha causato il divieto della prossima trasferta ai sostenitori della Salernitana.

Un altro scontro violento si è verificato dopo Cremonese-Brescia. Circa 250 tifosi bresciani hanno tentato di superare il cordone delle forze dell’ordine vicino allo stadio Giovanni Zini, lanciando oggetti e costringendo la polizia a intervenire con lacrimogeni. Anche 150 tifosi cremonesi hanno cercato di raggiungere la tifoseria avversaria, causando ulteriori scontri che hanno ferito lievemente cinque agenti. Le trasferte future sono vietate a entrambe le tifoserie.

Le decisioni del dipartimento mirano a contrastare episodi di violenza e razzismo negli stadi, con sanzioni mirate a prevenire ulteriori tensioni.

Potrebbe interessarti anche: