Previsioni meteo: Neve a bassa quota e freddo polare in arrivo
La settimana appena iniziata si preannuncia caratterizzata da condizioni meteo estremamente variabili sull'Italia. Dopo un iniziale peggioramento con piogge e venti intensi, è atteso un brusco calo delle temperature con nevicate a bassa quota. Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, segnala la formazione di un ciclone che già oggi sta provocando maltempo con piogge intense al Nord e nevicate oltre gli 800-1000 metri sulle Alpi, in Toscana e in Sardegna. Altrove si registrano venti meridionali e temperature in rialzo, con picchi fino a 15-18°C a Roma, Napoli e Palermo.
A partire dal 9-10 gennaio, l'Italia sarà interessata da un'ondata di aria artica che porterà un calo drastico delle temperature, scendendo sotto le medie stagionali. Non si esclude la formazione di un nuovo ciclone verso la fine della settimana, con conseguenti precipitazioni diffuse al Centro-Nord. In queste condizioni, la neve potrebbe raggiungere le pianure, in particolare lungo il versante adriatico.

Nel secondo weekend di gennaio, il freddo intenso sarà accompagnato da gelate diffuse al Nord, con temperature vicine allo zero anche nelle ore centrali del giorno. Venti gelidi di Bora e Tramontana attraverseranno il Paese, coinvolgendo anche il litorale tirrenico. Si prevede un calo termico di 7-8°C rispetto ai valori attuali, con un contesto climatico pienamente invernale.
Previsioni meteo per i prossimi giorni:
- Lunedì: piogge sparse al Nord con neve sulle Alpi; piovaschi sulle tirreniche al Centro; nubi sparse al Sud.
- Martedì: precipitazioni al Nord e nevicate residue sulle Alpi; instabilità sulle tirreniche al Centro con neve in Appennino; peggioramento su Campania e Nord della Sicilia.
- Mercoledì: asciutto al Nord al mattino, peggioramento dal Nordovest entro sera; precipitazioni in Toscana al Centro; piovaschi sulla Calabria al Sud.
La situazione meteo si manterrà dinamica e soggetta a variazioni, con l'arrivo di freddo e neve in gran parte del Paese.
Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.
Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.
Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.