Tempesta di neve Stati Uniti: 5 morti e migliaia senza corrente
Una tempesta invernale, denominata Blair, ha colpito gran parte degli Stati Uniti, causando almeno cinque morti e gravissimi disagi. Il maltempo ha portato a chiusure scolastiche, caos nei trasporti e gravi interruzioni dell'energia elettrica. Sette Stati hanno dichiarato lo stato di emergenza: Maryland, Virginia, West Virginia, Kansas, Missouri, Kentucky e Arkansas. Le condizioni meteorologiche estreme, alimentate dal vortice polare, hanno causato la cancellazione di oltre 2.300 voli e ritardi per circa 9.000 voli. Circa 190.000 persone sono rimaste senza elettricità a causa della tempesta, con il picco di danni registrato da Poweroutage.us.
A complicare la situazione, un incidente sciistico ha portato alla morte di uno sciatore nel Wyoming, travolto da una valanga provocata da un gruppo di sciatori. Le nevicate e le temperature gelide continueranno a interessare il nord-est degli Stati Uniti, secondo le previsioni del National Weather Service. A Washington DC, la capitale ha visto accumuli nevosi da 13 a 23 cm, con picchi fino a 30 cm in alcune aree del Maryland e della Virginia. Nonostante le difficoltà, alcuni residenti locali hanno partecipato alla tradizionale battaglia a palle di neve di Washington, mentre l'ex sciatrice olimpica Clare Egan si è divertita con il fondo sul National Mall.

L'aria gelida artica manterrà condizioni glaciali su gran parte del Paese per le prossime settimane, alimentando ulteriori preoccupazioni per le temperature estremamente basse.
Potrebbe interessarti anche:
- Scatena la tempesta in Tarkir: La Dracotempesta
Wizards of the Coast ha lanciato oggi Tarkir: La Dracotempesta , l'ultimo set del celebre gioco di carte collezionabili Magic: The Gathering (MTG) . Tornate all'iconico piano di Tarkir, dove draghi ... - Previsioni Meteo, freddo polare in arrivo: crollo termico di 10°C da Nord a Sud e venti di tempesta dal weekend
Il freddo polare è in arrivo sull'Italia, con un crollo delle temperature fino a 10°C e un drastico cambio delle condizioni meteo da domenica 12 gennaio. Dopo un inizio di gennaio mite e umido, la ... - Tempesta nello Stretto di Kerch: Due petroliere Russe affondate, rischio catastrofe ambientale
Due petroliere russe sono state coinvolte in un grave incidente nel stretto di Kerch, a circa otto chilometri dalla costa della Crimea, a causa di una violenta tempesta. Lo riferisce il ministero ...