Previsioni Meteo, freddo polare in arrivo: crollo termico di 10°C da Nord a Sud e venti di tempesta dal weekend
Il freddo polare è in arrivo sull'Italia, con un crollo delle temperature fino a 10°C e un drastico cambio delle condizioni meteo da domenica 12 gennaio. Dopo un inizio di gennaio mite e umido, la situazione è destinata a cambiare radicalmente con l'arrivo di aria artica dal Bassopiano Sarmatico, attraverso le Repubbliche Baltiche, che porterà un'ondata di gelo.
Secondo Andrea Garbinato di iLMeteo.it, il peggioramento inizierà già da sabato 11 gennaio, quando i venti di Bora, Grecale e Maestrale inizieranno a intensificarsi, raggiungendo forza di burrasca. Domenica, il freddo si farà sentire su tutta la penisola, con temperature in calo fino a 10°C al Centro, 5°C al Nord e al Sud.

Nel dettaglio, la perturbazione attesa sarà accompagnata da fenomeni meteo estremi: temporali e nubifragi tra Calabria e Sicilia, nevicate abbondanti sull'Appennino meridionale a quote collinari (300-500 metri), e venti tempestosi su diverse regioni. Questa situazione di maltempo estremo proseguirà al Sud fino a martedì 14 gennaio, per poi lasciare spazio a un possibile ritorno dell'anticiclone a metà settimana.
Oggi giovedì 9 gennaio sono attese piogge sparse al Nordest e sulla Liguria, con fenomeni localizzati sul versante tirrenico. Domani, venerdì 10 gennaio, sarà una giornata di transizione con isolati rovesci e un graduale miglioramento. Sabato, il freddo inizierà a intensificarsi al Nord, mentre peggiorerà sensibilmente al Sud nella serata.
La tendenza per i prossimi giorni conferma un ribaltone climatico causato dall'incursione di aria artica, con la formazione di un ciclone sul Mediterraneo. I venti tempestosi, il freddo intenso e le precipitazioni nevose caratterizzeranno questa fase, segnando un cambio drastico rispetto all'inizio del 2025.
Meteo, crollo termico in arrivo: torna l'inverno sull'Italia con piogge e freddo polare - Dopo giornate primaverili con massime fino a 25°C, l’Italia si prepara a un deciso ritorno dell’inverno, con un calo delle temperature fino a 10°C su tutto il territorio nazionale. A causare il brusco cambiamento sarà un nocciolo di aria fredda in arrivo dalla Russia, attualmente sul Mar Bianco tra Finlandia e Russia, che scivolerà verso sud nei prossimi giorni, spingendosi fino ai Balcani e alla nostra Penisola.
Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.
Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.