Meteo, gelo artico e neve a bassa quota: le giornate più fredde del gennaio 2025
Temperature in forte calo con valori sotto i -5 gradi e nevicate a quote molto basse si profilano nei prossimi giorni. Una massa d’aria gelida in arrivo dalla Russia porterà i giorni più freddi dell'anno sull’Italia. Secondo i meteorologi di ilmeteo.it, l'alta pressione si spingerà verso latitudini elevate, fino alle zone polari, innescando un movimento retrogrado del gelo artico verso sud.
Lunedì 13 gennaio sarà il punto di svolta: un'imponente irruzione fredda investirà l'Italia, determinando un drastico calo delle temperature, con valori notturni e mattutini sotto i -5 gradi nelle pianure del Centro-Nord. Nel Sud e nelle isole, l'ingresso delle correnti fredde in quota destabilizzerà l’atmosfera, favorendo temporali e nubifragi. Neve prevista fino in pianura su Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, mentre in Calabria, Sardegna e Sicilia le nevicate interesseranno le colline.

Calabria e Sicilia saranno esposte a fenomeni meteorologici estremi, come alluvioni lampo e allagamenti, a causa della persistenza delle precipitazioni e dei contrasti termici. La situazione cambierà da mercoledì 15 gennaio, quando un’area di alta pressione proveniente dall'Atlantico riporterà stabilità atmosferica e un deciso aumento delle temperature. Sole e clima più mite interesseranno gran parte del Centro e le zone montuose, mentre al Nord potrebbero tornare nebbie nelle pianure.
Meteo, miglioramento del tempo in Italia: temperature in aumento e sole nel weekend - Oggi l'Italia si prepara a un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con temperature in aumento e sole su gran parte della Penisola a partire da domani. Dopo una recente ondata di freddo artico, che ora si dirige verso il Medio Oriente, il tempo è destinato a migliorare nelle prossime ore.
Alta pressione porta sole persistente: ma il freddo continua - le previsioni Meteo - Dopo il maltempo della scorsa settimana, l'Italia si prepara a giorni di sole, sebbene con temperature rigide. Un'ondata di aria artica, tra le più intense degli ultimi vent'anni per alcune nazioni dell'Europa orientale, lambirà il nostro Paese, causando gelate mattutine.
Meteo weekend: il Ciclone di San Valentino porta neve a bassa quota e gelo in Italia - Un'ondata di maltempo, denominata "Ciclone di San Valentino", interesserà l'Italia da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2025. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, sono previste piogge e temporali fuori stagione sul versante tirrenico centrale, causati da un flusso mite e umido proveniente da sud-ovest.