Nuova ondata di attacchi hacker in Italia: nel mirino banche e porti
Oggi, 12 gennaio 2025, l'Italia è stata nuovamente bersaglio di una serie di attacchi informatici mirati a siti web di banche e porti. Questi attacchi seguono quelli precedenti che avevano colpito principalmente siti istituzionali e dei trasporti, in concomitanza con la visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Secondo fonti qualificate, il gruppo hacker Alixsec, noto per le sue attività filopalestinesi, sarebbe responsabile di questi nuovi attacchi contro soggetti commerciali italiani. L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente, avvisando le entità bersaglio per attivare misure di mitigazione e fornendo supporto tecnico ai tecnici degli obiettivi colpiti.

Attacchi hacker filorussi colpiscono enti locali e Ordine dei giornalisti - Per l'undicesimo giorno consecutivo, il gruppo di attivisti filorussi NoName057(16) ha lanciato attacchi informatici contro siti web italiani. Oggi, 27 febbraio 2025, gli obiettivi principali sono stati enti della pubblica amministrazione locale e l'Ordine dei giornalisti.
Nuova ondata di attacchi hacker filorussi colpisce siti di regioni e comuni italiani - Per il decimo giorno consecutivo, il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha lanciato attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro siti web italiani della pubblica amministrazione locale. Tra i bersagli odierni figurano i portali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Marche, Molise e del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, oltre ai siti dei Comuni di Milano, Giugliano (Napoli), Allein e Aymavilles (Aosta).
Nuova ondata di attacchi hacker filorussi ai siti istituzionali italiani - Il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha intensificato gli attacchi informatici contro siti web italiani, concentrandosi su portali di amministrazioni locali, tra cui comuni e regioni. L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente per supportare gli enti colpiti e mitigare gli effetti degli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service).