Maltempo al Centro-Sud: gelo, neve e temporali, scuole chiuse in molti Comuni
Il maltempo continua a colpire duramente il Centro e il Sud Italia, con allerta meteo gialla in sei regioni per oggi, lunedì 13 gennaio, e per le prossime 24-36 ore. La Protezione civile ha emesso avvisi per forte vento di burrasca con mareggiate lungo le coste del Lazio. Si prevedono venti da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, su Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, in estensione a Friuli-Venezia Giulia e Veneto, specie sulle coste, e sulla Liguria.
Mareggiate colpiranno le coste esposte, mentre piogge e temporali interesseranno Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. L'allerta gialla è stata estesa a gran parte della Campania e all’intero territorio di Abruzzo, Molise, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia. In Toscana, il vento di grecale raggiungerà i 60-70 km/h in pianura, 70-90 km/h sulle colline e coste centro-meridionali, e 100-120 km/h sui crinali, coinvolgendo Lunigiana e Garfagnana.

In Campania, il Vesuvio è stato imbiancato dalla neve e forti raffiche di vento stanno interessando Napoli. Scuole chiuse in vari Comuni del Sannio, Irpinia e Salernitano. Un brusco calo delle temperature ha portato nevicate a bassa quota sul medio versante adriatico, in Sardegna e nel Meridione. Le nevicate sono attese sopra i 500-800 metri in Sardegna, Basilicata, Calabria e Puglia, e a quote inferiori in Toscana, Abruzzo e Molise.
In Basilicata, circa 70 Comuni della provincia di Potenza, incluso il capoluogo, hanno chiuso le scuole per le nevicate. Il sindaco Vincenzo Telesca ha sospeso le attività didattiche in tutte le scuole, compresi asili nido e università, per oggi. In alcune aree, come Pollino e Vulture, le strade risultano impraticabili, con scuole chiuse anche per la giornata di domani.
Meteo, Maltempo in Italia: allerta arancione in Sicilia, allerta gialla in diverse regioni - Oggi, domenica 9 febbraio 2025, l'Italia è interessata da una nuova ondata di maltempo. La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo arancione per la Sicilia, dove sono previsti temporali e forti venti. L'avviso, valido fino alle 24:00 di oggi, indica precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con accumuli significativi sui settori orientali dell'isola.
Maltempo in arrivo: calo delle temperature, piogge e neve nel weekend in Italia - Un'ondata di maltempo sta per interessare l'Italia, con un significativo calo delle temperature e condizioni meteorologiche avverse. Secondo le previsioni, nel fine settimana si verificherà un "duplice attacco ciclonico" che porterà piogge e rovesci al Sud e nevicate al Nord.
Previsioni meteo per il weekend: neve in pianura e maltempo diffuso - Dopo una settimana di tempo stabile, si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di venerdì 7 febbraio 2025. Secondo le previsioni, due cicloni influenzeranno il clima del fine settimana: uno porterà aria fredda dalla Russia verso il Nord Italia, mentre l'altro convoglierà correnti umide di scirocco dal Nordafrica verso le regioni centro-meridionali.