Maltempo al sud Italia: allerta rossa in Sardegna, arancione in Calabria, gialla su altre regioni
Il maltempo continua a colpire il Sud Italia, con una situazione meteorologica particolarmente critica oggi, sabato 18 gennaio. La Sardegna è sotto allerta rossa per rischio idrogeologico, mentre la Calabria è sotto allerta arancione. Le regioni di Abruzzo, Campania, Basilicata, Molise, Puglia e Sicilia sono invece in allerta gialla.
Una vasta area depressionaria, situata tra la Tunisia e le isole maggiori, sta causando intensi fenomeni meteorologici che già interessano la Sardegna e parte del Sud. Oggi, i fenomeni si estenderanno a Puglia e Basilicata, soprattutto nelle zone centro-meridionali e ioniche. L’allerta, emessa dal Dipartimento della Protezione civile in collaborazione con le autorità regionali, avvisa della possibilità di gravi criticità idrogeologiche e idrauliche, con rovesci di forte intensità, attività elettrica e raffiche di vento.

Le previsioni segnalano forti piogge, anche temporalesche, che interesseranno principalmente la Basilicata e la Puglia centro-meridionale. La Protezione civile ha deciso di estendere l’allerta arancione a tutta la Calabria e a parte della Sardegna, mentre per il settore orientale della Sardegna e per le altre regioni coinvolte, l’allerta gialla rimane attiva.
Meteo, Maltempo in Italia: allerta arancione in Sicilia, allerta gialla in diverse regioni - Oggi, domenica 9 febbraio 2025, l'Italia è interessata da una nuova ondata di maltempo. La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo arancione per la Sicilia, dove sono previsti temporali e forti venti. L'avviso, valido fino alle 24:00 di oggi, indica precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con accumuli significativi sui settori orientali dell'isola.
Maltempo in arrivo: calo delle temperature, piogge e neve nel weekend in Italia - Un'ondata di maltempo sta per interessare l'Italia, con un significativo calo delle temperature e condizioni meteorologiche avverse. Secondo le previsioni, nel fine settimana si verificherà un "duplice attacco ciclonico" che porterà piogge e rovesci al Sud e nevicate al Nord.
Previsioni meteo per il weekend: neve in pianura e maltempo diffuso - Dopo una settimana di tempo stabile, si prevede un peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dalla serata di venerdì 7 febbraio 2025. Secondo le previsioni, due cicloni influenzeranno il clima del fine settimana: uno porterà aria fredda dalla Russia verso il Nord Italia, mentre l'altro convoglierà correnti umide di scirocco dal Nordafrica verso le regioni centro-meridionali.