Progetto giubilare Pellegrini di speranza: visite gratuite a Massa

Sabato 25 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 14:00, prenderà il via a Massa il progetto "Pellegrini di speranza", iniziativa della Fondazione Opera Pia San Filippo Neri. L’evento si svolgerà presso la Scuola Paritaria San Filippo Neri, gestita dai Fratelli delle Scuole Cristiane, in Viale Eugenio Chiesa. Il programma prevede visite ortopediche gratuite offerte dal dottor Giovanni Pesenti Barili.

L’obiettivo del progetto è offrire supporto sanitario gratuito ai meno abbienti, evidenziando gli scopi umanitari della Fondazione. L’iniziativa è stata presentata alla parrocchia di San Pio X da Fratel Gabriele di Giovanni e Fratel Alberto Castellani, alla presenza del vescovo Mons. Fra Mario e di esponenti della Caritas e di altre associazioni religiose. Il progetto ha ricevuto la benedizione papale e durerà fino a giugno, per poi riprendere a settembre fino alla conclusione del Giubileo.

progetto giubilare

Oltre cinquanta specialisti volontari saranno coinvolti nell'iniziativa. Le visite, a cadenza mensile, mirano a rispondere alle difficoltà del sistema sanitario pubblico nell’assistere i cittadini. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare i numeri 3357298363 (mattina) e 3290648388 (pomeriggio) o inviare un’email a mailto:[email protected]">[email protected].

L’ortopedico Giovanni Pesenti Barili ha sottolineato l’importanza di queste visite, soprattutto per gli anziani, evidenziando come la prevenzione e una corretta postura possano ridurre il rischio di patologie muscolo-scheletriche. Le diagnosi si basano su sintomi, esami strumentali come radiografie o risonanze, e talvolta esami del sangue, per identificare malattie reumatiche o autoimmuni.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di solidarietà, in collaborazione con associazioni che forniscono supporto ai senzatetto durante i mesi freddi. La Fondazione ringrazia le aziende e i volontari che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, tra cui Cardioline Spa, Best Medical, Evam e molti altri.

Ambulatori infermieristici: pilastri della prevenzione sanitaria a Massa-Carrara - Le giornate di prevenzione organizzate dalla Fondazione Opera Pia San Filippo Neri di Massa, presieduta da Fratel Alberto, proseguono con successo nei locali della Scuola paritaria dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Inaugurate lo scorso gennaio, queste iniziative hanno registrato una significativa partecipazione, evidenziando l'importanza degli ambulatori infermieristici nel territorio provinciale.

Maltempo in Toscana: soccorsi a Grosseto e frane a Massa Carrara - Una forte ondata di maltempo ha colpito la Toscana oggi, 26 febbraio 2025, causando disagi nelle province di Grosseto e Massa Carrara.In provincia di Grosseto, i vigili del fuoco sono intervenuti per salvare due persone rimaste intrappolate nella loro auto nel letto del torrente Gretano, tra i comuni di Roccastrada e Civitella Paganico.

Malattie reumatiche: una sfida per la salute pubblica, la dottoressa Bazzichi a Massa - Le malattie reumatiche rappresentano un gruppo eterogeneo di oltre 200 patologie che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico e il tessuto connettivo, interessando articolazioni, tendini, legamenti, ossa e, in alcuni casi, organi interni. Tra le principali condizioni figurano l'artrite reumatoide, l'osteoartrosi, il lupus eritematoso sistemico, la sindrome di Sjögren, la sclerodermia, la spondilite anchilosante e l'artrite psoriasica.