Intervento eccezionale al Bambino Gesù: rimosso tumore al rene di 1,5 kg arrivato al cuore
A soli otto anni, Sara (nome di fantasia) è stata sottoposta a un intervento straordinario presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il tumore, un nefroblastoma al rene destro di circa 1,5 kg, si estendeva dalla vena renale alla vena cava inferiore fino all'atrio destro del cuore. L'operazione, durata oltre nove ore, è stata possibile grazie alla collaborazione di oncologi, chirurghi, cardiochirurghi e anestesisti.
Prima dell'intervento, Sara ha affrontato sei cicli di chemioterapia sotto la supervisione del professor Franco Locatelli per ridurre la massa tumorale. La preparazione è stata supportata da tecniche avanzate di diagnostica per immagini, inclusa la ricostruzione 3D del tumore. Durante l'operazione, l'équipe guidata dal dottor Alessandro Crocoli ha rimosso il rene destro, ingrandito di dieci volte rispetto alla norma. Successivamente, i cardiochirurghi, coordinati dal professor Lorenzo Galletti, hanno temporaneamente fermato il cuore della bambina utilizzando la circolazione extracorporea per eliminare il tumore che invadeva l'atrio destro.

L'operazione ha rappresentato una sfida straordinaria. Dopo aver riavviato il cuore, i chirurghi hanno rimosso i residui tumorali dalla vena cava inferiore. L'anestesia, essenziale per garantire la sicurezza della paziente, è stata gestita dal team di Terapia Intensiva Cardiochirurgica diretto dal dottor Luca Di Chiara.
Il tumore, una rara forma di nefroblastoma che si verifica nel 4-10% dei casi, è una neoplasia pediatrica rara che colpisce principalmente i bambini tra 1 e 5 anni. In Italia, si registrano circa 8 casi ogni milione di bambini. Il successo dell'intervento non rappresenta solo un risultato medico eccezionale, ma offre speranza alle famiglie che affrontano situazioni simili.
Dopo una breve degenza in terapia intensiva, Sara sta recuperando positivamente e continuerà il percorso terapeutico con sedute di radioterapia e ulteriori cicli di chemioterapia. Ha recentemente festeggiato il suo ottavo compleanno in reparto, circondata dalla famiglia e dal personale medico.
Francesca Alotta racconta la sua doppia battaglia contro il cancro e sottolinea l'importanza della prevenzione - La cantante Francesca Alotta ha condiviso la sua esperienza personale con il cancro durante il talk show 'La prevenzione in dieci note', organizzato a Casa Sanremo dal Ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo.
Bianca Balti condivide il suo percorso nella Giornata Mondiale contro il Cancro - In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, la modella Bianca Balti ha condiviso su Instagram le tappe della sua battaglia contro il cancro ovarico. Nonostante una predisposizione familiare e la consapevolezza di essere portatrice del gene BRCA1, Balti non aveva mai considerato il cancro una possibilità concreta nella sua vita.
Kate Middleton condivide un nuovo ritratto per la Giornata Mondiale contro il Cancro - In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, il 4 febbraio, la Principessa del Galles, Kate Middleton, ha condiviso una fotografia scattata dal figlio minore, il Principe Louis, di 6 anni. Nell'immagine, Kate appare sorridente, in piedi su un tronco d'albero nel bosco, con le braccia aperte, indossando un cappotto, guanti e cappello, mentre la luce del sole invernale filtra tra gli alberi spogli.