Lauren Sànchez, l'audace look al giuramento di Trump: Mark Zuckerberg non resiste! VIDEO
Lauren Sànchez, fidanzata di Jeff Bezos, ha catalizzato l'attenzione durante l'insediamento di Donald Trump con un outfit audace. Alla cerimonia ufficiale, tenutasi alla rotonda di Capitol Hill, Sànchez ha indossato un completo bianco composto da giacca e pantalone, accompagnato da un corsetto di pizzo visibile, che ha suscitato reazioni contrastanti online. L'evento ha visto la partecipazione di personalità influenti del settore tech, tra cui Mark Zuckerberg (che non riesce a trattenersi e butta l'occhio!) ed Elon Musk, insieme al fondatore di Amazon.
L'abbigliamento scelto dalla giornalista è stato al centro di accese critiche sui social. Alcuni utenti hanno definito l'outfit "incredibilmente inappropriato" per un'occasione così solenne, mentre altri si sono spinti a commenti meno eleganti, evocando polemiche anche sulla relazione con Bezos.

Lauren Sànchez, nata il 19 dicembre 1969, vanta una carriera di successo nel giornalismo statunitense. Ha iniziato come assistente al desk presso KCOP-TV a Los Angeles, per poi lavorare con KTVK-TV a Phoenix e diventare reporter dello show Extra. Il suo talento l'ha portata a Fox Sports Net, dove ha ottenuto una nomination agli Emmy, e successivamente alla conduzione di Good Day LA su Fox, consolidando la sua fama tra il 2011 e il 2017. Sànchez ha avuto brevi ruoli in film come Fight Club e The Day After Tomorrow e ha condotto la prima edizione di So You Think You Can Dance?.
Prima di Bezos, Sànchez è stata legata a Tony Gonzales, con cui ha avuto il figlio Nikko, e all'agente Patrick Whiteshell, padre di Evan ed Ella. La relazione con Bezos, iniziata nel 2016 quando entrambi erano sposati, è diventata pubblica nel 2019 a seguito di uno scoop del National Enquirer. Dopo la conferma del loro legame, i due hanno debuttato ufficialmente come coppia a Wimbledon nel 2019. Nel maggio 2023, Bezos ha chiesto la mano di Sànchez, ma non è ancora stata annunciata la data del matrimonio.
Mark Zuckerberg smiles after appearing to glance at Lauren Sanchez’ busty chest.
— Oli London (@OliLondonTV) January 20, 2025
The fiancée of Jeff Bezos wore a low-cut lingerie blouse while attending the Inauguration, with many online branding the outfit ‘inappropriate.’ pic.twitter.com/KnodQX1fjC
Donald Trump annuncia dazi globali: colpiti anche territori disabitati come le Isole Heard e McDonald - Donald Trump ha annunciato una nuova ondata di dazi commerciali che coinvolge oltre 60 Paesi e territori, con decorrenza dal 5 e dal 9 aprile 2025. La misura include anche nazioni alleate e territori remoti, in quella che viene definita una strategia di “dazi reciproci”.
L'Unione Europea pronta a rispondere ai dazi di Trump, ma aperta al dialogo - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'imposizione di dazi del 20% sui prodotti dell'Unione Europea, suscitando una ferma reazione da parte della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Da Samarcanda, in Uzbekistan, von der Leyen ha dichiarato che tali misure rappresentano "un duro colpo per l'economia mondiale" e avranno "conseguenze terribili per milioni di persone", con aumenti dei prezzi di beni di consumo e medicinali, colpendo in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione.
Donald Trump impone dazi reciproci: ecco i calcoli del Presidente USA - Il 2 aprile 2025, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di dazi "reciproci" su una vasta gamma di importazioni, con l'obiettivo di correggere quelli che ha definito squilibri commerciali sfavorevoli agli USA. Questi dazi prevedono un'aliquota minima del 10% su tutte le importazioni, con tariffe più elevate per specifici paesi: 34% per la Cina, 20% per l'Unione Europea, 46% per il Vietnam, 31% per la Svizzera e altre percentuali variabili per altre nazioni.