Sanremo 2025: Federica Abbate domina con 7 brani firmati tra testi e musiche
Federica Abbate si conferma protagonista tra gli autori di Sanremo 2025, firmando testi e musiche di ben 7 brani in gara. La cantautrice classe 1991 è coautrice di pezzi interpretati da Serena Brancale (Anema e core), Sarah Toscano (Amarcord), Fedez (Battito), Clara (Febbre), Rose Villain (Fuorilegge), Emis Killa (Demoni) e Joan Thiele (Eco).
Dietro di lei, Davide Simonetta contribuisce a 5 canzoni: Viva la vita di Francesco Gabbani, Mille volte ancora di Rocco Hunt, Incoscienti giovani di Achille Lauro, Dimenticarsi alle 7 di Elodie e Fango in paradiso di Francesca Michielin.

Tra i nomi più attivi, anche Davide Petrella, autore di 4 brani: Tu con chi fai l'amore dei The Kolors, Dimenticarsi alle 7 di Elodie, Damm 'na mano di Tony Effe e Chiamo io chiami tu di Gaia. Jacopo Ettorre si distingue anch’egli con 4 contributi, tra cui Febbre di Clara e Il ritmo delle cose di Rkomi.
Blanco e Michele Zocca collaborano alla scrittura di tre pezzi, tra cui La cura per me di Giorgia e Se t’innamori muori di Noemi, brano che vede anche la firma di Mahmood, quest'anno co-conduttore del festival. Tra le firme celebri, Tiziano Ferro e Nek hanno collaborato al brano di Massimo Ranieri, mentre Calcutta ha contribuito con i The Kolors e Pacifico con Francesco Gabbani.
Rocco Hunt è l’unico autore del testo di Mille volte ancora, mentre si avvale di sei coautori per la musica. Sarah Toscano, con Amarcord, si affida a un ampio team creativo, tra cui Jacopo Ettorre, Federico Mercuri e Federica Abbate. Brunori Sas e Kekko dei Modà si distinguono come gli unici Big ad aver firmato integralmente i propri brani.
La varietà autoriale di Sanremo 2025 celebra l’unione tra giovani talenti e veterani del panorama musicale italiano, garantendo una competizione ricca di qualità e originalità.
Sanremo 2025: Mogol critica Giorgia e offre un corso di aggiornamento - Il celebre paroliere Mogol ha espresso critiche nei confronti di Giorgia, settima classificata al Festival di Sanremo 2025. Durante il programma "Un Giorno da Pecora" su Rai Radio 1, ha dichiarato: "A Giorgia offrirei volentieri, gratuitamente, un corso da noi; ha una voce fantastica ma canta come si cantava trent'anni fa, usa troppo la voce.
Le Iene: dietro le quinte di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025 - Questa sera, martedì 18 febbraio 2025, su Italia 1, 'Le Iene Show' trasmetterà un servizio esclusivo dedicato alla partecipazione di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025. L'inviato Nicolò De Devitiis ha seguito l'artista per tutta la settimana della kermesse, documentando ogni momento significativo.
Sanremo 2025: la playlist del festival domina Spotify a livello globale - Per il secondo anno consecutivo, la playlist di Sanremo 2025 ha registrato il maggior numero di ascolti e ascoltatori a livello mondiale durante l'intera durata del Festival su Spotify. Con la conclusione dell'evento e la vittoria di Olly con "Balorda Nostalgia", Spotify ha rivelato i dati relativi alla settimana musicale più importante dell'anno.