Trump avverte Putin: stop alla guerra o nuove sanzioni contro la Russia

Donald Trump si ripropone come mediatore per porre fine al conflitto tra Ucraina e Russia, sottolineando la necessità di un dialogo reciproco. "Il presidente Zelensky vuole la pace, me lo ha detto chiaramente. Ma bisogna essere in due per ballare il tango", ha dichiarato l'ex presidente degli Stati Uniti, riferendosi alla mancanza di segnali positivi da parte di Mosca. Trump ha ribadito la disponibilità di incontrare Vladimir Putin: "Incontrerò Putin quando vuole".

Secondo Trump, la guerra ha causato perdite umane devastanti, con milioni di vittime e città distrutte. Ha sostenuto che i numeri ufficiali potrebbero sottostimare la realtà, stimando circa 800mila soldati russi e 600-700mila soldati ucraini morti. "La guerra deve fermarsi", ha insistito.

trump avverte

Trump ha inoltre definito "probabili" nuove sanzioni contro la Russia qualora Mosca non accettasse di negoziare. Ha ribadito che il conflitto non sarebbe mai iniziato se fosse stato presidente al momento dell'escalation. Nel suo discorso, ha anche criticato la gestione del governo russo, affermando che l'economia del paese e l'inflazione sono in crisi. "Credo che Putin stia distruggendo la Russia senza un accordo", ha aggiunto.

Il tono diretto di Trump riflette la linea già espressa meno di 24 ore prima nello Studio Ovale della Casa Bianca, dove ha evidenziato come il conflitto, inizialmente previsto breve, sia ormai giunto quasi al terzo anno. Ha concluso esprimendo la speranza che Putin voglia trovare un accordo per fermare la guerra.

Potrebbe interessarti anche:

Donald Trump fiducioso su un'intesa con la Cina mentre Pechino rilancia i dazi fino al 125%
Donald Trump si è detto fiducioso riguardo alla possibilità di raggiungere un'intesa con la Cina nella disputa commerciale in corso. Parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One in volo ...

Meloni prepara incontro con Trump: governo valuta misure UE contro dazi e crisi Cina-USA
Il temporaneo congelamento dei dazi USA del 20% sulle merci europee da parte di Donald Trump, accompagnato dal blocco delle contro-tariffe UE, offre una tregua al governo italiano. Giorgia Meloni si ...

Xi a Trump sui dazi Usa: la Cina non teme la guerra commerciale
La Cina "non ha paura" della guerra commerciale innescata dagli Stati Uniti dopo l'annuncio del 2 aprile delle nuove tariffe doganali sui prodotti cinesi, salite fino al 145%. Il presidente cinese Xi ...