Kimbal Musk a Palazzo Chigi: incontro con Giuli e stretta di mano con Meloni
Kimbal Musk, fratello di Elon Musk, si è recato oggi a Palazzo Chigi accompagnato dal portavoce italiano Andrea Stroppa. Durante la visita, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha incontrato Musk in un colloquio privato, su richiesta dello stesso imprenditore, per presentare alcuni progetti legati alla sua società, specializzata in intrattenimento culturale attraverso tecnologie innovative di livello globale. Il ministero valuterà le proposte ricevute, come consuetudine per le iniziative culturali.
Dopo l'incontro, Giuli ha chiesto al presidente del Consiglio Giorgia Meloni di incontrare brevemente Musk per una stretta di mano, richiesta accolta. Kimbal Musk, riconoscibile per un cappello texano bianco, era accompagnato anche da Veronica Berti, moglie del tenore Andrea Bocelli, che però non è entrata a Palazzo Chigi.

Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture, ha condiviso sui social una foto con Musk, commentando: "Piacevole incontro oggi a Roma con Kimbal Musk, con il quale abbiamo parlato di innovazione, spettacolo e delle infinite potenzialità dell'arte e della cultura italiana nel mondo."
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.
Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.
Meloni: Ho letto il Manifesto di Ventotene, nessuna offesa - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato a Bruxelles di aver semplicemente letto il testo del Manifesto di Ventotene durante la seduta alla Camera, senza intenzione di offendere nessuno. Meloni ha sottolineato che un testo può essere distribuito e quindi letto, ribadendo di non aver distorto il contenuto, ma di averlo riportato fedelmente.