Gaza: Liberazione di ostaggi e ritorno degli sfollati a Nord
Arbel Yehoud, Agam Berger e un altro ostaggio non identificato saranno liberati giovedì, come annunciato dall'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Questo avviene nell'ambito della prima fase dell'accordo di cessate il fuoco. Hamas ha fornito un elenco che dettaglia lo stato degli ostaggi, indicando quanti sono vivi e quanti deceduti, ma senza rivelare i nomi. Le informazioni confermano le ultime cifre israeliane, che riportano che la maggior parte dei 26 ostaggi in attesa di rilascio sono vivi.
Nel frattempo, il ritorno dei palestinesi nel nord di Gaza è iniziato, con il passaggio lungo la strada Al-Rashid e il checkpoint di Netzarim. Il ministero degli Interni di Gaza ha confermato il movimento degli sfollati verso Gaza City e la parte settentrionale della Striscia.

Hamas ha anche dichiarato di non voler governare la Striscia di Gaza dopo la fine del conflitto con Israele. Moussa Abu Marzouk, alto funzionario di Hamas, ha confermato che il gruppo è disposto a negoziare il futuro governo della Striscia, sia con gli Stati Uniti che con altre parti, escludendo Israele. Abu Marzouk ha criticato le proposte dell'ex presidente Donald Trump riguardo allo sgombero e al trasferimento della popolazione della Striscia.
Infine, l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Libano è stato esteso fino al 18 febbraio, con Israele che ha annunciato il mantenimento temporaneo delle sue forze nel Libano, citando la mancanza di preparazione dell'esercito libanese.
Gaza: Jihad islamica diffonde video dell’ostaggio russo-israeliano prima del rilascio imminente - La Jihad Islamica Palestinese ha diffuso un video di propaganda che mostra l’ostaggio russo-israeliano Alexander Sasha Troufanov mentre passeggia lungo la costa della Striscia di Gaza e pesca. Nel filmato, Troufanov scrive una nota, apparentemente per ringraziare i suoi rapitori, una pratica già imposta da Hamas e dalla Jihad Islamica agli ostaggi prima del rilascio.
Trump ribadisce l'intenzione degli Stati Uniti di acquisire e controllare Gaza - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riaffermato l'impegno del suo governo ad acquistare e possedere la Striscia di Gaza una volta terminato il conflitto tra Israele e Hamas. Ha proposto che altri Paesi del Medio Oriente partecipino alla ricostruzione dell'enclave, devastata da continui bombardamenti.
Netanyahu: Nessuno sgombero forzato né pulizia etnica nel piano di Trump per Gaza - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto un piano per rilanciare la Striscia di Gaza trasformandola in una "riviera" del Medio Oriente. Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha espresso il suo sostegno, affermando che l'iniziativa "ha il potenziale di cambiare tutto".