Giorni della Merla in Italia: Anomalia meteo con caldo e pioggia, previsioni dettagliate
Il maltempo investe l'Italia negli ultimi giorni di gennaio, ma quest'anno le tradizionali previsioni dei "giorni della Merla", dal 29 al 31 gennaio, mostrano un quadro inaspettato. Sebbene questi giorni siano storicamente i più freddi dell'inverno, le temperature sono destinate a salire. Le previsioni meteo di oggi rivelano un fenomeno anomalo, con temperature in aumento su gran parte della penisola, anche al Nord.
Un'intensa perturbazione atlantica è in arrivo, con pioggia e neve in montagna, ma senza il consueto abbassamento delle temperature. La perturbazione causerà forti precipitazioni sulla Liguria, Lombardia, e Friuli Venezia Giulia, con accumuli significativi di neve sopra i 1200-1300 metri. Anche la Toscana settentrionale sarà coinvolta da rovesci, mentre il resto d’Italia rimarrà più asciutto.

I venti meridionali sospingeranno la perturbazione, con un peggioramento che colpirà il Nord Italia nella giornata di martedì 28 gennaio. Tuttavia, le temperature cresceranno ulteriormente, con picchi di 22°C sulle Isole Maggiori e 17-18°C su gran parte del resto del paese, valori eccezionali per la fine di gennaio.
La pressione atmosferica rimarrà bassa, e la circolazione depressionaria a ovest d'Italia garantirà instabilità, con piogge su Sicilia e Calabria mercoledì 29 gennaio, e neve sulle Alpi a bassa quota giovedì e venerdì. Il weekend vedrà tentativi di alta pressione, che potrebbero stabilizzare il tempo, ma la situazione rimane in evoluzione.
Previsioni Meteo:
- Lunedì 27 gennaio: maltempo al Nord, neve copiosa sulle Alpi.
- Martedì 28 gennaio: ultima fase di maltempo al Nord, piogge su Toscana, Umbria e Lazio.
- Mercoledì 29 gennaio: bel tempo al Nord, pioggia sul basso Lazio e maltempo al Sud.
- Tendenza: instabilità al Nordovest, possibile ciclone al Sud nel weekend.
Previsioni Meteo, anticiclone africano sull'Italia: ponte del 1° maggio con sole e temperature estive
Dopo piogge e temporali, l'Italia si prepara ad accogliere un'ondata di caldo portata dall'anticiclone africano, proprio in occasione del ponte del 1° maggio.
Previsioni meteo dal 25 aprile al 1° maggio: tra rovesci, schiarite e anticiclone in arrivo
Il meteo inizia a migliorare sull’Italia proprio in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio.
Meteo, tre vortici atlantici sull'Italia: temporali e clima instabile fino a domenica
Tre vortici ciclonici in discesa dal Nord Europa stanno attraversando l’Italia, portando una fase di maltempo marcato che durerà almeno fino a domenica.