Bonus sociale luce e gas 2025: requisiti e alternative per risparmiare

Il bonus sociale per le bollette di luce e gas è stato confermato per tutto il 2025. Questa agevolazione è destinata alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli a carico. Lo sconto viene applicato automaticamente in bolletta, previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell'ISEE.

Per chi non rientra nei requisiti del bonus sociale, cambiare fornitore di energia può rappresentare una soluzione efficace per ridurre le spese. Secondo l'Osservatorio di Switcho, passare a una delle migliori offerte del mercato libero consente spesso di abbassare i costi delle bollette. Ad esempio, una famiglia di 3-4 persone può risparmiare circa 360 euro all'anno.

bonus sociale

Il cambio di fornitore è gratuito e accessibile a tutti gli intestatari di contratti di energia elettrica o gas. Anche chi beneficia del bonus sociale potrebbe ottenere ulteriori risparmi valutando offerte più convenienti nel mercato libero. Con l'inizio del 2025, sono disponibili alcune offerte luce e gas che possono garantire un risparmio, sebbene la scelta vada valutata caso per caso in base ai consumi della famiglia.

Inoltre, è possibile adottare misure pratiche per ridurre il consumo energetico domestico. Ad esempio, abbassare il termostato di 1°C può portare a un risparmio annuo di circa 80 euro. Altre strategie includono l'uso di timer per il riscaldamento, l'isolamento degli ambienti e la manutenzione degli apparecchi elettrici per migliorarne l'efficienza.

Per ottimizzare il risparmio, è consigliabile confrontare periodicamente le offerte dei fornitori di energia e valutare l'adozione di comportamenti che favoriscano l'efficienza energetica.

Potrebbe interessarti anche: