Chi è Lucio Corsi a Sanremo 2025 con Volevo essere un duro

Lucio Corsi, cantautore toscano nato a Grosseto nel 1993, debutta al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Volevo essere un duro". Cresciuto a Vetulonia, nella Maremma Toscana, Corsi ha iniziato a scrivere canzoni durante l'adolescenza, ispirato dal mondo rurale che lo circondava. Dopo essersi trasferito a Milano, ha pubblicato i suoi primi lavori nel 2015, caratterizzati da un mix di rock progressivo, cantautorato e testi poetici. Il suo stile distintivo lo ha portato ad essere paragonato ad artisti come David Bowie e Renato Zero.

Nel 2014, Corsi ha pubblicato il suo primo EP, "Vetulonia Dakar", seguito nel 2015 dall'album "Altalena Boy/Vetulonia Dakar", distribuito da Sony Music. Nel 2017, ha aperto i concerti dei Baustelle e di Brunori Sas. Nel 2020, è uscito "Cosa faremo da grandi?", seguito nel 2023 da "La gente che sogna". Recentemente, ha lanciato il singolo "Tu sei il mattino", accompagnato da un videoclip con la partecipazione di Carlo Verdone. Curiosamente, la sua partecipazione al Festival era stata anticipata nella finzione televisiva nella serie "Vita da Carlo".

lucio corsi

"Volevo essere un duro" è una ballata che riflette sulla fragilità dell'essere normali e sull'accettazione di sé stessi. Corsi ha dichiarato: "Parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, con la solidità dei sassi e la perfezione dei fiori, senza dirci però che tutti i fiori sono appesi a un filo".

Durante la serata delle cover, Corsi duetterà con Topo Gigio, interpretando "Nel blu, dipinto di blu" di Domenico Modugno. Per la sua autenticità e stile peculiare, Lucio Corsi è uno degli artisti più attesi di Sanremo 2025.

Sanremo 2025: Mogol critica Giorgia e offre un corso di aggiornamento - Il celebre paroliere Mogol ha espresso critiche nei confronti di Giorgia, settima classificata al Festival di Sanremo 2025. Durante il programma "Un Giorno da Pecora" su Rai Radio 1, ha dichiarato: "A Giorgia offrirei volentieri, gratuitamente, un corso da noi; ha una voce fantastica ma canta come si cantava trent'anni fa, usa troppo la voce.

Le Iene: dietro le quinte di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025 - Questa sera, martedì 18 febbraio 2025, su Italia 1, 'Le Iene Show' trasmetterà un servizio esclusivo dedicato alla partecipazione di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025. L'inviato Nicolò De Devitiis ha seguito l'artista per tutta la settimana della kermesse, documentando ogni momento significativo.

Sanremo 2025: la playlist del festival domina Spotify a livello globale - Per il secondo anno consecutivo, la playlist di Sanremo 2025 ha registrato il maggior numero di ascolti e ascoltatori a livello mondiale durante l'intera durata del Festival su Spotify. Con la conclusione dell'evento e la vittoria di Olly con "Balorda Nostalgia", Spotify ha rivelato i dati relativi alla settimana musicale più importante dell'anno.