Prima serata Sanremo 2025: Il Festival di Carlo Conti tra emozioni e ospiti illustri, dove vedere in streaming

La 75ª edizione del Festival di Sanremo, guidata da Carlo Conti, ha preso il via con la prima serata l'11 febbraio 2025. Sul palco del Teatro Ariston si sono esibiti tutti i 29 artisti in gara, con la conduzione affiancata da Antonella Clerici e Gerry Scotti.

La serata è iniziata con un omaggio al compositore Ezio Bosso, scomparso nel 2020, con l'orchestra che ha eseguito "Following a Bird" mentre scorrevano immagini dell'artista.

prima serata

Un momento storico è stato segnato dal videomessaggio di Papa Francesco, che ha introdotto l'esibizione delle cantanti Noa e Mira Awad. Le due artiste, rispettivamente israeliana e palestinese, hanno interpretato "Imagine" di John Lennon, lanciando un potente messaggio di pace.

Tra gli ospiti della serata, Jovanotti ha infiammato il pubblico con un medley dei suoi successi, tra cui "L'ombelico del mondo" e "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang".

Durante la serata, è stato ricordato con commozione Fabrizio Frizzi. Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti hanno condiviso ricordi dell'amico scomparso, accompagnati dalle note di "Un amico in me" cantata da Frizzi stesso.

Per quanto riguarda la gara, la giuria della sala stampa ha votato le esibizioni, annunciando i primi cinque artisti in ordine casuale: Brunori Sas con "L'albero delle noci", Giorgia con "La cura per me", Lucio Corsi con "Volevo essere un duro", Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola" e Achille Lauro con "Incoscienti giovani".

La serata ha registrato un piccolo inconveniente tecnico: durante l'annuncio iniziale di Carlo Conti, l'audio è scomparso per alcuni secondi, suscitando immediate reazioni sui social media.

Dove vedere in streaming la Prima serata Sanremo 2025

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 e tutti i video delle esibizioni sono disponibili in streaming su Raipaly.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo - Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo - A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni. Questo rappresenta un record rispetto agli anni precedenti, dove al massimo sette brani sanremesi erano presenti nella top ten.

Valerio Scanu critica l'esibizione di Tony Effe al Festival di Sanremo 2025 - Valerio Scanu, ospite del programma "Maschio Selvaggio" su Rai Radio 2 condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, ha espresso critiche nei confronti di Tony Effe riguardo alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. Scanu ha affermato che Tony Effe "non sa cantare, non è intonato per niente" e che durante l'esibizione del brano "Damme 'na mano" neanche l'autotune è riuscito a migliorare la sua performance.