Duran Duran tornano a Sanremo dopo 40 anni: Simon Le Bon elogia i Måneskin
La leggendaria band britannica Duran Duran si esibirà il 13 febbraio 2025 al Teatro Ariston durante la terza serata del 75º Festival di Sanremo, segnando il loro ritorno sul palco sanremese dopo quattro decenni.
Il frontman Simon Le Bon ha condiviso il segreto della longevità del gruppo: "Adoriamo la musica che facciamo, ridiamo tantissimo ed è importante quando c'è un rapporto artistico così importante e infine ci dividiamo i soldi in modo equo tra noi quattro".

Riflettendo sulla loro prima partecipazione al festival nel 1985, la band ha ricordato: "Eravamo veramente pazzi, e ancora non così famosi. In Italia la gente cominciava a volerci bene, c'era uno stuolo di ragazzine che ci seguiva impazziti dovunque".
Le Bon ha inoltre espresso ammirazione per i Måneskin, affermando: "Io sono un fan assolutamente perso per i Måneskin, dovreste essere orgogliosi di avere un gruppo così in Italia".
Dopo Sanremo, i Duran Duran proseguiranno il loro tour europeo con tappe in Italia, Irlanda, Inghilterra e altri paesi.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo - Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo - A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni. Questo rappresenta un record rispetto agli anni precedenti, dove al massimo sette brani sanremesi erano presenti nella top ten.
Valerio Scanu critica l'esibizione di Tony Effe al Festival di Sanremo 2025 - Valerio Scanu, ospite del programma "Maschio Selvaggio" su Rai Radio 2 condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, ha espresso critiche nei confronti di Tony Effe riguardo alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. Scanu ha affermato che Tony Effe "non sa cantare, non è intonato per niente" e che durante l'esibizione del brano "Damme 'na mano" neanche l'autotune è riuscito a migliorare la sua performance.