Brescia, operaio 44enne muore schiacciato da un carrello elettrico in un'azienda di cosmetici a Ono San Pietro

Questa mattina, lunedì 17 febbraio 2025, un operaio di 44 anni, M.B., residente a Berzo Demo, ha perso la vita in un incidente sul lavoro presso un'azienda di cosmetici situata a Ono San Pietro, in Val Camonica, provincia di Brescia.

L'incidente è avvenuto intorno alle 6:49 del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l'operaio stava movimentando bancali con un carrello elettrico quando, per cause ancora da accertare, è rimasto schiacciato al torace dal macchinario. Al momento dell'incidente, l'uomo si trovava da solo nell'area di lavoro.

brescia operaio

I soccorritori del 118 sono intervenuti tempestivamente con un'ambulanza e un'automedica, ma hanno potuto solo constatare il decesso dell'operaio. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri di Breno, i Vigili del Fuoco di Brescia e i tecnici dell'Ats Montagna per avviare le indagini e chiarire l'esatta dinamica dell'accaduto.

Brescia, incidente mortale a Desenzano del Garda: muore a 31 anni Eleonora Masseni - Nella notte tra venerdì e sabato, intorno alle 2:30, lungo la strada provinciale SP11 a Desenzano del Garda, si è verificato un tragico incidente che ha coinvolto una Citroen C3 e un camion. La vittima, Eleonora Masseni, 31 anni, residente a Peschiera del Garda, ha perso la vita sul colpo.

Neonata muore dopo il parto a Brescia: dieci medici indagati, ginecologo si suicida - Il 31 gennaio 2025, una neonata è deceduta poco dopo la nascita all'ospedale di Desenzano del Garda. La gravidanza era trascorsa senza complicazioni, ma durante il travaglio sono sorte difficoltà che hanno richiesto l'uso di strumenti come la ventosa ostetrica.

Trasferte vietate per tifosi di Fiorentina, Cremonese, Brescia e Salernitana: decisioni dopo cori razzisti e violenze - Tifo violento e cori razzisti portano a divieti di trasferta per i tifosi di diverse squadre italiane. Secondo le determinazioni del dipartimento della pubblica sicurezza, i prefetti di Cremona, Brescia e altre questure interessate hanno ricevuto l’invito a predisporre ordinanze di divieto.