Papa Francesco trascorre una notte serena al Gemelli: le terapie continuano
Nel quarto giorno di ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Questa mattina ha fatto colazione e, come di consueto, ha letto alcuni quotidiani. Le terapie previste stanno proseguendo regolarmente. Nel pomeriggio sono attesi ulteriori aggiornamenti medici.
Nonostante il ricovero, il Pontefice ha nominato oggi un nuovo vescovo per la diocesi di Grajaú in Brasile: si tratta di don Giuseppe Luigi Spiga, del clero dell'Arcidiocesi Metropolitana di Cagliari. Don Spiga ha servito come Fidei Donum nella diocesi di Viana, ricoprendo i ruoli di Vicario Generale e Rettore del Seminario Maggiore São Bonifácio.

Papa Francesco ha mostrato attenzione pastorale contattando telefonicamente la parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza, esprimendo vicinanza alla comunità cattolica locale. Secondo quanto riferito, il Papa era di buon umore, sebbene con la voce un po' affaticata, e ha voluto informarsi sulla situazione della comunità.
Le condizioni di salute del Santo Padre sono attualmente stabili, e il personale medico continua a monitorare attentamente la sua situazione.
Papa Francesco in lieve miglioramento: ridotta la necessità di ossigeno - Papa Francesco, in convalescenza a Casa Santa Marta, continua la terapia farmacologica e le fisioterapie motoria e respiratoria, cui dedica molto tempo. Secondo quanto riferito dalla Sala stampa vaticana, entrambe le terapie stanno portando un “lieve miglioramento”, in particolare riguardo alla voce.
Papa Giovanni Paolo II: Celebrazioni per il 20° Anniversario della Morte - Oggi, 2 aprile 2025, ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II. Per commemorare l'evento, alle 15:00 nella Basilica di San Pietro, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, presiederà una Messa aperta a tutti i fedeli senza necessità di pass.
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: domani torna a Santa Marta per due mesi di convalescenza - Papa Francesco sarà dimesso domani, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso a causa di una polmonite bilaterale polimicrobica. Il professor Sergio Alfieri, responsabile dell'équipe medica che ha in cura il Pontefice, ha dichiarato che Francesco verrà dimesso "in condizioni cliniche ormai stabili da almeno due settimane".