Meloni al vertice di Parigi: dubbi sull’invio di truppe UE in Ucraina, necessaria strategia con gli USA
La premier italiana Giorgia Meloni ha partecipato oggi a un vertice a Parigi, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere della situazione in Ucraina. All'incontro erano presenti anche il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro polacco Donald Tusk, il premier spagnolo Pedro Sánchez, il segretario generale della NATO Mark Rutte e i vertici dell'Unione Europea Ursula von der Leyen e António Costa.
Durante il summit, Meloni ha espresso perplessità riguardo al formato dell'incontro, ritenendo che escluda molti Paesi, in particolare quelli più esposti al rischio di un'estensione del conflitto. Ha sottolineato l'importanza di coinvolgere gli Stati Uniti nelle discussioni sulla sicurezza europea, evidenziando che la sicurezza del continente si basa sul contesto euro-atlantico.

Meloni ha inoltre manifestato dubbi sull'ipotesi di inviare truppe europee in Ucraina, definendola "la più complessa e forse la meno efficace" tra le opzioni considerate. Ha suggerito di esplorare altre strade che prevedano il coinvolgimento attivo degli Stati Uniti per garantire la sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa.
Il vertice di Parigi è stato convocato in risposta all'annuncio degli Stati Uniti di avviare negoziati diretti con la Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, escludendo inizialmente i Paesi europei. Questa decisione ha suscitato preoccupazione tra i leader europei, che hanno ribadito la necessità di un approccio unito e inclusivo per affrontare la crisi ucraina.
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato la disponibilità del Regno Unito a inviare truppe in Ucraina come parte di una forza di mantenimento della pace, a condizione che venga raggiunto un accordo di pace duraturo. Tuttavia, altri leader europei, tra cui il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il primo ministro polacco Donald Tusk, hanno espresso riluttanza riguardo all'invio di truppe, sottolineando la complessità e i rischi associati a tale operazione.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito che un eventuale ritiro del supporto occidentale potrebbe incoraggiare ulteriori aggressioni da parte della Russia, mettendo a rischio la sicurezza dell'intero continente europeo. Ha inoltre sottolineato l'importanza di un coinvolgimento diretto dell'Ucraina in qualsiasi negoziato di pace, affermando che nessun accordo può essere imposto senza il consenso di Kiev.
Potrebbe interessarti anche:
- Meloni tra i pochi leader europei apprezzati da Trump, secondo il New York Times
Giorgia Meloni è tra i pochi leader europei ad avere il favore di Donald Trump, secondo quanto riportato dal New York Times dopo l’incontro alla Casa Bianca. Durante un pranzo nella Cabinet Room e un ... - Donald Trump elogia Meloni: Italia miglior alleato solo se resta premier
Donald Trump ha definito Giorgia Meloni una “vera leader” e “un’amica” al termine dell’incontro alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti ha lodato la premier italiana con parole di forte ... - Giorgia Meloni arrivata negli Stati Uniti per l'incontro con Donald Trump
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata alla Joint Base Andrews, vicino Washington, per la visita ufficiale negli Stati Uniti che culminerà con l'incontro previsto per domani alle ore ...