Rallenta l'aspettativa di vita in Europa: italiani meno longevi di 0,36 anni

L'aumento dell'aspettativa di vita in Europa ha subito un rallentamento a partire dal 2011, influenzato da stili di vita non salutari e dalla pandemia di COVID-19. Uno studio pubblicato su 'The Lancet Public Health' dall'Università dell'East Anglia evidenzia che, tra il 2019 e il 2021, l'Italia ha registrato una diminuzione media annua dell'aspettativa di vita di 0,36 anni. Questo calo è attribuito principalmente all'aumento di obesità, inattività fisica e a una dieta non equilibrata. I ricercatori sottolineano l'importanza di promuovere stili di vita sani fin dalla giovane età e invitano i governi a investire in iniziative di salute pubblica per invertire questa tendenza. Paesi come Norvegia, Islanda, Svezia, Danimarca e Belgio hanno mantenuto una migliore aspettativa di vita grazie a politiche sanitarie efficaci. Al contrario, l'Inghilterra ha registrato il rallentamento più significativo, suggerendo la necessità di interventi governativi più incisivi per migliorare la salute della popolazione.

rallenta aspettativa

Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.

Veeam annuncia i vincitori italiani dei ProPartner Award per il 2024 - Veeam Software, leader mondiale nel settore della Data Resilience, annuncia i vincitori italiani dei Veeam ProPartner Awards 2024. Questi premi vengono conferiti annualmente per celebrare il successo straordinario e l’impegno dei partner Veeam Value-Added Reseller (VAR) e Veeam Cloud & Service Provider (VCSP).

ATP, Federico Cinà e Lorenzo Musetti al Miami Open: orari e dove vedere gli italiani in TV - Oggi, venerdì 21 marzo 2025, al Miami Open, gli italiani Federico Cinà e Lorenzo Musetti scenderanno in campo per il secondo turno del torneo. Cinà, 17 anni, affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov, ex numero 3 del mondo e attualmente 15º nel ranking ATP.