Eurovision 2025: polemiche su Espresso Macchiato di Tommy Cash
Il rapper estone Tommy Cash rappresenterà l'Estonia all'Eurovision Song Contest 2025 con la canzone "Espresso Macchiato". Il brano, che mescola italiano e inglese in modo maccheronico, contiene riferimenti a stereotipi italiani come caffè, mafia, limoni e spaghetti. Il video ufficiale è diventato virale in poche ore.
Il Codacons ha presentato un ricorso all'European Broadcasting Union (EBU), organizzatore dell'Eurovision, sostenendo che la canzone risulta offensiva per una pluralità di soggetti. L'associazione chiede di valutare l'esclusione del brano dalla competizione.

Tommy Cash, pseudonimo di Tomas Tammemets, è un rapper estone di 33 anni attivo dal 2012. È noto per il suo stile eccentrico e provocatorio, avendo collaborato con artisti come Charli XCX e Diplo. La sua vittoria all'Eesti Laul 2025, il festival nazionale estone, gli ha garantito la partecipazione all'Eurovision.
La canzone ha suscitato dibattiti tra chi la considera un omaggio ironico all'Italia e chi la ritiene una rappresentazione stereotipata e offensiva della cultura italiana. Nonostante le critiche, "Espresso Macchiato" sta dominando le classifiche di streaming e ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube.
L'Eurovision Song Contest 2025 si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Resta da vedere se "Espresso Macchiato" sarà ammessa alla competizione o se il ricorso del Codacons porterà alla sua esclusione.
Eurovision: Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest 2025 con Tutta l'Italia - Il celebre DJ e produttore italiano Gabry Ponte ha vinto il San Marino Song Contest 2025 con il brano "Tutta l'Italia", guadagnandosi il diritto di rappresentare San Marino all'Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea. La finale del concorso si è svolta l'8 marzo 2025 presso il Teatro Nuovo di Dogana, con la partecipazione di 20 artisti.
Eurovision 2025: Gabriele Corsi e BigMama alla guida del commento italiano - Gabriele Corsi e BigMama saranno i conduttori italiani dell'Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio.L'annuncio è stato dato durante l'edizione delle 20:00 del Tg1. Gabriele Corsi, noto conduttore televisivo e radiofonico, è alla sua quinta esperienza consecutiva nella conduzione dell'Eurovision per l'Italia, raggiungendo così la sua tredicesima serata alla guida dell'evento.
Olly rinuncia all'Eurovision: Devo ascoltare me stesso - Il vincitore del Festival di Sanremo 2025, Olly, ha annunciato ufficialmente la sua decisione di non partecipare all'Eurovision Song Contest. In un post sui social media, il cantante genovese ha spiegato di aver riflettuto a lungo, consultando amici e colleghi, e di aver compreso l'importanza di rimanere fedele a se stesso.