Omicidi in Italia in diminuzione nel 2024: il Paese tra i più sicuri d'Europa
Un'analisi del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale evidenzia un calo costante degli omicidi in Italia nel decennio 2015-2024. Il numero di omicidi è diminuito del 33%, passando da 475 casi nel 2015 a 319 nel 2024. Tra il 2023 e il 2024, si registra una riduzione del 6%, con i casi che scendono da 340 a 319.
Gli omicidi legati alla criminalità mafiosa mostrano un calo ancora più marcato, con una diminuzione del 72% tra il 2015 e il 2024, passando da 53 a 15 casi. Secondo dati Eurostat del 2022, l'Italia si posiziona tra i Paesi europei più sicuri riguardo a questo tipo di reato, con il minor tasso di omicidi nell'Unione Europea.

L'analisi approfondisce anche le caratteristiche delle vittime e degli autori degli omicidi. Nel 2024, il 35% delle vittime aveva un'età compresa tra 41 e 64 anni, mentre l'incidenza delle vittime minorenni è salita al 7%, quasi raddoppiando rispetto al 4% del 2023. Le vittime di nazionalità italiana rappresentano il 75% del totale, con il restante 25% costituito da stranieri.
Per quanto riguarda gli autori, gli italiani costituiscono circa il 70% in entrambi gli anni analizzati. Nel 2024, la fascia d'età più rappresentata tra gli autori è quella tra 18 e 40 anni. Si nota un incremento significativo degli autori minorenni, che passano dal 4% nel 2023 all'11% nel 2024.
Le regioni con il maggior numero di omicidi nel 2024 sono Campania, Lombardia e Lazio. In particolare, la Campania registra un aumento del 31% rispetto al 2023. Nel 2024, il 49% degli omicidi è scaturito da liti degenerate, mentre il 5% è attribuibile a motivi passionali. Il modus operandi più comune è l'uso di armi improprie e armi bianche, con 133 casi nel 2024 rispetto ai 156 del 2023; le armi da fuoco sono state utilizzate in 98 casi nel 2024 e in 101 nel 2023.
Donald Trump firma ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King, e concede grazia a manifestanti anti-aborto - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per declassificare i documenti riguardanti gli omicidi del presidente John F. Kennedy, di suo fratello Bobby Kennedy, e di Martin Luther King Jr., leader del movimento per i diritti civili.
Attentato a Magdeburgo, saudita incriminato per cinque omicidi e lesioni aggravate - Taleb al-Abdulmohsen, il medico saudita di 50 anni che venerdì sera ha lanciato la sua auto contro la folla al mercatino di Natale di Magdeburgo, è stato incriminato per cinque capi di imputazione di omicidio, tentato omicidio e lesioni aggravate. La polizia tedesca ha confermato oggi l'accusa dopo che l'uomo è comparso ieri davanti al giudice.
Geolier denuncia la violenza a Napoli dopo l’omicidio del 19enne: 'Basta facili omicidi' - Il noto rapper napoletano Geolier ha espresso il suo profondo sdegno per l'omicidio di Santo Romano, il 19enne ucciso a San Sebastiano al Vesuvio. In una storia su Instagram, l'artista ha scritto: "Facili omicidi. La Napoli che non vorrei. Basta". Questo commento arriva dopo la confessione del 17enne accusato del delitto, avvenuto a seguito di una lite scaturita da un pestone involontario su una scarpa.