Ucraina: i leader dell'UE a Kiev nel terzo anniversario dell'invasione russa
Nel terzo anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina, i principali leader dell'Unione Europea sono giunti a Kiev per esprimere solidarietà al popolo ucraino. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio Europeo, António Costa, hanno sottolineato l'importanza dell'Ucraina per l'Europa. Von der Leyen ha dichiarato: "Siamo a Kiev oggi perché l'Ucraina è Europa. In questa lotta per la sopravvivenza, non è solo il destino dell'Ucraina ad essere in gioco, ma quello dell'Europa".
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha commemorato tre anni di resistenza e coraggio da parte dei cittadini ucraini. In un messaggio sui social media, ha affermato: "Tre anni di resistenza. Tre anni di gratitudine. Tre anni di assoluto eroismo degli ucraini. Ringrazio tutti coloro che difendono e sostengono l'Ucraina".

In una conferenza stampa, Zelensky ha espresso la sua disponibilità a lasciare la presidenza se ciò potesse garantire la pace in Ucraina o l'adesione del Paese alla NATO. Alla domanda se fosse disposto a dimettersi in cambio della pace, ha risposto: "Sì, sarei felice, se fosse per la pace in Ucraina". Ha aggiunto: "Se serve che io lasci il mio posto, sono pronto a farlo, e posso farlo anche in cambio dell'adesione dell'Ucraina alla NATO".
Nel frattempo, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer si recheranno a Washington per discutere la situazione ucraina con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Macron ha dichiarato: "Dopo le discussioni degli ultimi giorni con i colleghi e gli alleati europei, siamo impegnati a garantire che la pace ritorni in Ucraina in modo giusto, solido e duraturo e che la sicurezza degli europei sia rafforzata durante tutti i futuri negoziati".
Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.
Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.
Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".