TheFork si integra con Operator di OpenAI

TheFork, la principale piattaforma di prenotazione online di ristoranti in Europa, è orgogliosa di essere tra le prime aziende a integrare Operator di OpenAI, un avanzato assistente IA progettato per navigare sul web ed eseguire in modo indipendente una varietà di attività per gli utenti, tra cui la prenotazione di ristoranti.Da venerdì 21 febbraio, i clienti del Regno Unito possono avvalersi dell’integrazione di TheFork con Operator di OpenAI per automatizzare le prenotazioni, ricevere consigli personalizzati sui ristoranti e gestire le prenotazioni in modo semplice ed efficace. Inoltre, le offerte speciali disponibili nei ristoranti saranno applicate automaticamente da Operator di OpenAI, garantendo agli utenti le migliori offerte possibili.
Con Operator di OpenAI, i clienti di The Fork potranno facilitare il loro processo di prenotazione navigando automaticamente nelle pagine di prenotazione dei ristoranti, verificando la disponibilità e gestendo il processo di prenotazione end-to-end. Ma non solo, inoltre, potranno modificare o cancellare le prenotazioni con facilità, mentre i suggerimenti personalizzati guidati dall'intelligenza artificiale terranno conto di fattori come le preferenze culinarie, la posizione e lo storico dei pasti per fornire consigli su misura.
"Grazie a OpenAI, stiamo sfruttando il meglio dell’efficienza e della personalizzazione offerte dall’IA per capire e migliorare ogni aspetto dell’esperienza culoinari", ha dichiarato Almir Ambeskovic, CEO di TheFork. "L’IA ha già dimostrato un fattore strategico per migliorare l’esperienza offerta da TheFork, e questo è solo uno dei tanti passi avanti per realizzare la nostra visione innovativa, rendendo TheFork ancora più prezioso per i nostri utenti."
Potrebbe interessarti anche:
OpenAI annuncia l'arrivo di Operator in Europa
OpenAI ha iniziato oggi il roll out di una preview di ricerca di Operator per gli utenti di ChatGPT Pro in Europa.
OpenAI annuncia nuovi strumenti per la creazione di agenti
Dopo il recente lancio dei primi agenti di OpenAI,
Operator e Deep Research, oggi l’azienda annuncia il rilascio del primo
set di blocchi che aiuteranno sviluppatori e aziende a creare sulla
piattaforma agenti utili e affidabili in modo
più efficace.
Elon Musk offre 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAI, ma Sam Altman rifiuta
Un consorzio guidato da Elon Musk ha presentato un'offerta di 97,4 miliardi di dollari per acquisire il controllo di OpenAI, l'azienda nota per lo sviluppo di ChatGPT.